Guanda: Le Fenici tascabili
Tolleranza zero
di Welsh Irvine
editore: Guanda
pagine: 294
Ospedale di Edimburgo, rianimazione: Roy Strang giace in coma in seguito a un tentato suicidio, ma la sua mente è un continuo
Storie del dormiveglia
di Handke peter
editore: Guanda
pagine: 107
Luoghi che hanno in sè il bizzarro, il fantastico come la giostra, il circo, una cinematografica prateria, una città in stato
Un delitto
di Georges Bernanos
editore: Guanda
pagine: 212
A Mégère, un villaggio della montagna francese, arriva nel cuore della notte il nuovo, giovane curato, per sostituire il vecchio, morto qualche tempo prima. Nonostante l'apparente fragilità e timidezza, il giovane prete comincia a esercitare uno strano fascino magnetico su tutta la comunità del paese: e proprio la notte del suo arrivo, in una villa solitaria, avviene un misterioso delitto. Il curato è il primo a dare la notizia e tutto il villaggio si mobilita: il cadavere è in apparenza quello di uno sconosciuto e le prime ricerche non sembrano dare molti frutti. Ma le indagini proseguono e conducono gli abitanti del luogo a scoperte assai più amare di quanto sospettavano...
Una porta sul buio. Testo irlandese a fronte
di Seamus Heaney
editore: Guanda
pagine: 94
Della sua Irlanda Heaney (Nobel per la letteratura nel 1995) celebra la nuda sacralità della terra e del lavoro, la bellezza d
Canti gitani e andalusi. Testo spagnolo a fronte
di Federico García Lorca
editore: Guanda
pagine: 524
I Canti gitani e andalusi possono essere considerati il libro che ha fatto conoscere al pubblico italiano la poesia di Lorca. Non è una delle raccolte originali; è una vasta antologia, che attingendo a tutte le opere principali coglie e mette in piena luce il cuore andaluso, la nota gitana, il colore, il ritmo più musicale, flamenco della poesia lorchiana. Pubblicato per la prima volta da Guanda nel 1948, questo libro ha avuto varie edizioni nel corso delle quali si è ulteriormente arricchito e filologicamente affinato.
La scrittura o la vita
di Semprún Jorge
editore: Guanda
pagine: 283
Dalla partecipazione alla Resistenza francese fino all'esperienza terribile del campo di Buchenwald, agli entusiasmi e alle de
Il lago
di Yasunari Kawabata
editore: Guanda
pagine: 126
Nel Giappone del dopoguerra, alle prese con le macerie che il conflitto ha lasciato dietro di sé, Ginpei Momoi è forse un uomo come tanti altri, messo in ginocchio dalla rovina morale del suo stesso paese. Ma la sua nevrosi non è solo quella di un paese sconfitto e brutalizzato: c'è in lui un mistero più profondo, che ha origine nel lago della sua infanzia, in cui è affogato suo padre e da cui sono partite tutte le sue angosce. Con una scrittura densa e avvolgente, mai accontentandosi di un semplice e superficiale realismo, Kawabata ci guida alla ricerca del segreto di un uomo afflitto e fallito, costruendo un lungo e sofferto percorso di autoanalisi, in cui al lago della realtà e della geografia si sostituisce lentamente un lago più simbolico.
Nascita dell'Odissea
di Jean Giono
editore: Guanda
pagine: 156
E se Ulisse non avesse vissuto nulla di quello che racconta nell'Odissea, ma fosse piuttosto un abile mentitore, che cerca soltanto di giustificare con la sua proverbiale eloquenza e furbizia un'assenza da casa durata troppo tempo per non essere sospetta? Cosa ne sarebbe allora dell'Odissea? È questa l'ipotesi da cui parte Jean Giono nella sua rivisitazione del poema omerico: un libro singolare, avvincente come un romanzo ma anche spietato, come un pamphlet dissacrante che prende di mira uno dei miti più celebrati di tutta la cultura occidentale. Ma in fondo, come Ulisse, anche Giono sa bene che non è la verità a rendere appassionante una storia e che la verità non conta nulla.
Politics
di Adam Thirlwell
editore: Guanda
pagine: 260
Che cosa fa sì che Nana si ritrovi (consenziente) legata alla testiera del letto mentre Moshe (maldestramente) cerca di sodomizzarla? Moshe è un giovane attore teatrale di talento. È di origine ebraica, vive a Londra, e ha un corpo di cui non va affatto fiero. Nana è una bellissima studentessa di architettura con un debole per il Bauhaus e un affetto prioritario per suo padre. Dopo un breve corteggiamento finalmente Moshe e Nana finiscono a letto. A Nana a dire il vero il sesso non interessa molto. Tuttavia cerca non solo di assecondare Moshe, ma addirittura di rilanciare la posta coinvolgendo nel ménage anche l'amica Anjali. L'edizione maggiore di questo romanzo è apparsa nei "Narratori della Fenice".
Il peso del mondo
di Peter Handke
editore: Guanda
pagine: 139
Un diario di frammenti e illuminazioni, una raccolta di occasioni registrate dalla mente e trascritte dalla penna sul foglio bianco, una raccolta di impressioni fugaci che diventano ognuna un'epifania, una scoperta o riscoperta della bellezza e della bontà. Attraverso un procedere quasi onirico, simile a quello stato di parziale incoscienza che è tipico del passaggio dalla veglia al sonno, Handke trascrive, quasi medianicamente, i segni del risorgere del bello in una serie di aforismi brucianti e luminosi, che alleggeriscono il mondo del suo "peso" e lo riconducono a una levità che si direbbe originaria.