Guanda: Le Fenici tascabili
Il meglio di P
G. Wodehouse
di Wodehouse Pelham G.
editore: Guanda
pagine: 368
Nei racconti di questa raccolta il lettore trova un'ampia scelta per una lettura piacevole e di sicuro divertimento: dalle vic
Come Proust può cambiarvi la vita
di Botton Alain De
editore: Guanda
pagine: 194
Il nome di Proust suscita in voi un certo timore reverenziale? Non è il caso di sentirsi troppo intimiditi di fronte a lui, ci
Poesie erotiche. Testo originale a fronte
di Pablo Neruda
editore: Guanda
pagine: 70
Pubblicato da Neruda nel 1933, questo canzoniere erotico e amoroso raccoglie testi che risalgono a dieci anni prima, ma che so
L'omonimo
di Jhumpa Lahiri
editore: Guanda
pagine: 342
Vede la morte in faccia, Ashoke Ganguli, una notte d'ottobre, in India, quando il treno deraglia, i vagoni si accartocciano in un lampo. Lo salva il racconto che sta leggendo nell'attimo dell'incidente: Gogol, Il cappotto. Al lume della lanterna, qualcuno scorge le pagine del libro sparse per i campi: il giovane che ne solleva, con le ultime forze, qualche foglio è ancora vivo. Grato allo scrittore russo, sette anni più tardi, in America, Ashoke Ganguli decide di chiamare Gogol il primogenito appena nato. Ma quando cresce, man mano che si affaccia al mondo "nuovo", Gogol Ganguli trova insulso, fastidioso, quel nome che è un cognome, e neppure indiano. Si allontana allora dai genitotri e dalle tradizioni di famiglia, fino a che un evento tragico lo obbliga a tornare sui suoi passi.
La storia dell'amore
di Krauss Nicole
editore: Guanda
pagine: 308
Leo Gursky fa del suo meglio per sopravvivere; vive alla giornata, emarginato in una città enorme come New York, legge i libri
Tolleranza zero
di Welsh Irvine
editore: Guanda
pagine: 294
Ospedale di Edimburgo, rianimazione: Roy Strang giace in coma in seguito a un tentato suicidio, ma la sua mente è un continuo
Storie del dormiveglia
di Handke peter
editore: Guanda
pagine: 107
Luoghi che hanno in sè il bizzarro, il fantastico come la giostra, il circo, una cinematografica prateria, una città in stato
Un delitto
di Georges Bernanos
editore: Guanda
pagine: 212
A Mégère, un villaggio della montagna francese, arriva nel cuore della notte il nuovo, giovane curato, per sostituire il vecchio, morto qualche tempo prima. Nonostante l'apparente fragilità e timidezza, il giovane prete comincia a esercitare uno strano fascino magnetico su tutta la comunità del paese: e proprio la notte del suo arrivo, in una villa solitaria, avviene un misterioso delitto. Il curato è il primo a dare la notizia e tutto il villaggio si mobilita: il cadavere è in apparenza quello di uno sconosciuto e le prime ricerche non sembrano dare molti frutti. Ma le indagini proseguono e conducono gli abitanti del luogo a scoperte assai più amare di quanto sospettavano...
Una porta sul buio. Testo irlandese a fronte
di Seamus Heaney
editore: Guanda
pagine: 94
Della sua Irlanda Heaney (Nobel per la letteratura nel 1995) celebra la nuda sacralità della terra e del lavoro, la bellezza d
Il meglio di Francisco Coloane
di Francisco Coloane
editore: Guanda
pagine: 256
In una scelta ampia di scritti tratti dai suoi migliori romanzi, il percorso umano e letterario dell'autore sudamericano da poco scomparso proposto da Pino Cacucci, suo traduttore e scrittore in prima persona. Ne emerge il ritratto di un uomo che ha segnato la storia della letteratura latinoamericana, affascinando prima i giovani del suo paese e in seguito quelli di tutto il mondo, raccontando la terra spietata e possente "alla fine del mondo" e trasmettendo quel senso di smarrimento e di infinita debolezza dell'uomo di fronte alle forze indomabili della natura.
Canti gitani e andalusi. Testo spagnolo a fronte
di Federico García Lorca
editore: Guanda
pagine: 524
I Canti gitani e andalusi possono essere considerati il libro che ha fatto conoscere al pubblico italiano la poesia di Lorca. Non è una delle raccolte originali; è una vasta antologia, che attingendo a tutte le opere principali coglie e mette in piena luce il cuore andaluso, la nota gitana, il colore, il ritmo più musicale, flamenco della poesia lorchiana. Pubblicato per la prima volta da Guanda nel 1948, questo libro ha avuto varie edizioni nel corso delle quali si è ulteriormente arricchito e filologicamente affinato.