Guanda: Le Fenici tascabili
Gola
di John Lanchester
editore: Guanda
pagine: 238
Tarquin Winot è un inglese molto snob, un esteta innamorato di se stesso e della buona cucina francese, ed è proprio questa passione che lo porta a collegare ogni evento della sua vita al più terreno e sublime dei piaceri umani: il cibo. Tra un menù e l'altro ci prende per mano e ci conduce nel suo 'viaggio dei sensi' da un albergo della brumosa Portsmouth a una casetta della solare Provenza. Un viaggio durante il quale impareremo a condividerne l'incomparabile attenzione per quanti ha incontrato nel corso della sua vita e per gli ambienti che ha amato. Ma chi è veramente Tarquin Winot? Un brillante erudito? Un innocuo gaudente o un maniaco omicida?
La gallina volante
di Paola Mastrocola
editore: Guanda
pagine: 224
Carla insegnante di lettere in un liceo di Torino, è la voce narrante di questo romanzo. Al centro della vicenda sono i problemi quotidiani con cui la protagonista deve confrontarsi, ma soprattutto il rapporto intenso e profondo che instaura con una sua allieva particolarmente sensibile e intelligente, Tanni. Nasce tra loro una complicità che porterà la ragazzina a confessare una difficile situazione familiare, con la madre che se ne è andata, il padre che ha qualche problema con l'alcol e un fratello più piccolo da accudire. Ed è solo con lei che Carla condividerà un progetto apparentemente folle, cui ha dedicato tempo e passione: quello di far volare le galline che alleva nel giardino di casa.
Racconti senza patria
editore: Guanda
pagine: 190
Un uomo in crisi raggiunge Parigi dalla Spagna; un architetto ricorda uno straordinario quanto allucinante episodio della sua giovinezza; un fotoreporter colombiano sempre in viaggio seduce, una dopo l'altra, le hostess di varie compagnie aeree; due orfani abbandonati a se stessi vivono in una grande casa piena di fantasmi; un cileno in Germania si trova a giocare un ruolo imprevisto e rischioso. Dal noir al racconto d'avventura, all'erotismo: storie eterogenee di scrittori che si sentono fratelli benché appartenenti a diverse nazionalità. Scrittori che hanno scelto temi vicini e che sono accomunati dall'inesorabile vocazione a raccontare storie.
Il canto degli alberi
di Hesse Hermann
editore: Guanda
pagine: 108
Un libro di poesie, prose e racconti di Hermann Hesse che hanno come tema unificante gli alberi, considerati simbolo della cad
Un ciclone sulla Giamaica
di Hughes Richard
editore: Guanda
pagine: 236
Quando sulla Giamaica si abbatte un devastante uragano, i Bas-Thornton, famiglia di coltivatori di origine inglese, decidono d
Un paese di temporale e di primule
di Pier Paolo Pasolini
editore: Guanda
pagine: 320
"Un paese di temporali e di primule" può essere considerato il libro della giovinezza pasoliniana, il libro che con piena novi
Sulla violenza
di Arendt Hannah
editore: Guanda
pagine: 111
La violenza ha sempre svolto un ruolo importante negli affari umani
Le ragazze che seguivamo. Testo inglese a fronte
di Charles Bukowski
editore: Guanda
pagine: 220
L'autore ha sempre affiancato l'attività di narratore quella di poeta. La sua è una poesia squisitamente narrativa, dove ogni testo è una storia che obbedisce alla vocazione prima di Bukowski, quella del racconto. Il mondo descritto in questa antologia è lo stesso che abbiamo conosciuto nei suoi romanzi: un mondo popolato di barboni e alcolizzati, scrittori falliti e prostitute, bari e vagabondi. Ritroviamo anche i ricordi dell'infanzia e della giovinezza, i vagabondaggi e la miseria dei primi anni, il tardivo successo accolto con incredulo e divertito cinismo.
Modelli di donna
di Grandes Almudena
editore: Guanda
pagine: 193
Sembravano condannate al mondo della sconfitta, ognuna per ragioni diverse, ma un bel giorno hanno detto basta
Sei qualcuno?
di O`faolain Nuala
editore: Guanda
pagine: 268
La coraggiosa testimonianza di una donna che, giunta alla mezza età, non ha paura di fare i conti con se stessa e con le propr
Sabotaggio d'amore
di Amelie Nothomb
editore: Guanda
pagine: 124
"Sabotaggio d'amore" è la storia della guerra surreale che impegna e allieta i figli dei diplomatici stranieri a Pechino nel ghetto di San Li Tun, all'inizio degli anni Settanta. Su questo sfondo si muove lo sguardo pungente della protagonista, una bambina di sette anni precocissima, presa fra una sorprendente consapevolezza, le corse in bicicletta e la scoperta del primo, perturbante amore.
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci
di Ernst Junger
editore: Guanda
pagine: 176
Nei racconti del Cuore avventuroso si intrecciano le due anime di Jünger: quella lucida e assorta del contemplatore e quella i