Guido tommasi editore-datanova: Gli illustrati
Una mela al giorno...
di Keda Black
editore: Guido tommasi editore-datanova
pagine: 192
Non è così facile trovare una mela di buona qualità. In compenso, una ricetta con le mele è molto semplice da realizzare. La cottura valorizza la maggior parte delle mele: racchiudetele in uno scrigno dorato di burro, farina e zucchero, oppure provate a giocare con il loro gusto sottile, le diverse consistenze e le tante forme e avrete queste settanta ricette che intrecciano lo zucchero alla vaniglia, il caramello alla cannella o il sapore deciso della carne a quello della frutta. Una piccola guida vi aiuterà a districarvi tra frutteti, bottiglie tintinnanti di sidro e mele di tante varietà.
Cucina vintage
editore: Guido tommasi editore-datanova
pagine: 168
Vi è mai capitato di studiare un menu e ritrovarvi a pensare che i piatti proposti non suonano per niente invitanti? O di sedere a una tavolata e di avere l'orribile presentimento che quello che state per mettere in bocca, oltre ad avere un aspetto alieno, abbia anche un gusto vagamente... assurdo? Sarà a causa della nostra esterofilia, o forse di un eccesso di "politicamente corretto", delle mode gastronomiche a tema "salviamo il pianeta" ma ormai le nostre tavole sono un crocevia d'ingredienti come le alghe, i chutney, il miso, la quinoa, il daikon... Se a volte la nostalgia vi attanaglia ma non osate proporre un piatto di pennette alla vodka, se custodite gelosamente il ricordo dei vol-au-vent della mamma, se insomma vi concedereste volentieri un tuffo nel gusto di quel dorato passato, quando ardite interpretazioni di crostacei, infinite variazioni sul tema della gelatina e filetti di carne megalomani ammantati di salse non erano un punto dolente ma motivo di vanto, quando l'inosservanza del chilometro zero non ci deprimeva e la colesterolo-fobia era solo un vago presagio... allora dovete avere questo libro!
Di farina in farina
di Marianna Franchi
editore: Guido tommasi editore-datanova
pagine: 287
Se conoscete solo la farina bianca, e quella integrale vi sembra già un azzardo, questo libro sarà per voi una vera rivelazione. Le alternative alla classica farina 00 sono tante e molto salutari, ma soprattutto vi faranno scoprire (o riscoprire) un'intera gamma di sapori, alcuni magari dimenticati, ma che meritano assolutamente di uscire dall'oblio. Amaranto, avena, farro, kamut, grano saraceno... Impiegate nei dolci, nel pane, nella pasta, nelle basi delle torte salate, per fare gli gnocchi o addensare una crema di verdure, possono fare la rivoluzione nella vostra cucina e nel vostro modo di pensare. Per necessità, per scelta consapevole o anche solo perché avete voglia di sperimentare o impiegare quel povero pacchetto di farina che si annoia solo soletto in dispensa... Sfogliando questo libro scoprirete abbinamenti intriganti, ricette che si discostano dai soliti schemi, buonissime e semplici da realizzare, divagando con fare allegro "di farina in farina".
Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero
di Peggy Porschen
editore: Guido tommasi editore-datanova
pagine: 224
"Torte in fiore" celebra il talento e il tocco fatato di Peggy Porschen, che riesce a trasformare semplici dolci in teneri sogni di zucchero. Peggy svela il suo repertorio di raffinate creazioni floreali e tutti i segreti per realizzarle.
Il vegetariano moderno. Avventure culinarie per palati contemporanei
di Elia Maria
editore: Guido tommasi editore-datanova
pagine: 176
Vi siete mai imbarcati in una di quelle sterili discussioni sui pro e i contro del vegetarianismo? È un tema che arroventa gli
The green kitchen. Ricette vegetariane sane e deliziose per tutti i giorni
editore: Guido tommasi editore-datanova
pagine: 247
"Nel momento in cui ci incontrammo, i nostri mondi alimentari entrarono in collisione. Io ero il vegetariano malsano (sì, esistono) che si nutriva essenzialmente di pasta, pizza, dolci e gelato. E Luise era una carnivora molto attenta alla salute, che in pratica aveva cancellato quei cibi dal suo repertorio. Dopo un paio di mesi terribili (per usare un eufemismo), prendemmo una decisione. Se volevamo riuscire a vivere insieme, io dovevo imparare qualcosa su cereali integrali, quinoa e dolcificanti naturali, mentre Luise decise di ridurre il consumo di carne e sperimentare piatti a base di verdure". La storia di David e Luise prosegue con l'arrivo della piccola Elsa e di Green Kitchen Stories, un blog con un enorme seguito e fonte di costante ispirazione per cucinare pietanze vegetariane sane e saporite. Anche se una parete della loro cucina è dipinta di verde, non è da lì che prende il nome il loro spazio virtuale, che racconta un'alimentazione "green" e salutare, uno stile di vita che unisce semplicità e attenzione consapevole per ciò che si mangia. Una cucina vegetariana, con qualche incursione nel mondo vegano, in cui i protagonisti sono gli ingredienti naturali, i cereali integrali, i grassi buoni, frutta e verdura, che si combinano in piatti nutrienti ed equilibrati.
Green smoothies. Fatti in casa. Rivitalizzanti e tonificanti naturali made in New York
di Fern Green
editore: Guido tommasi editore-datanova
pagine: 159
Succhi e smoothies gustosi e facili da preparare ogni giorno. Come programma disintossicante di una settimana o come spuntino quotidiano. Ricette a base di verdure verdi crude e frutta, ricche di vitamine e minerali. Un modo semplice di bere la razione quotidiana di frutta e verdura, disintossicando l'organismo. Con pochissime calorie, questi succhi e smoothies vi aiuteranno a star bene con voi stessi.
Pasta madre
di Riccardo Astolfi
editore: Guido tommasi editore-datanova
pagine: 231
Impastare il pane è un rito, fatto di gesti, movimenti seri e calibrati, una manualità lenta e nello stesso tempo ritmica, quasi una danza vibrante e ondulatoria che unisce ingredienti semplici come la farina, l'acqua e il lievito madre in un unico impasto complesso, perfetto e simmetrico, assolutamente in equilibrio. Fare il pane con la pasta madre è riavvicinarsi alla Terra, al territorio, ai contadini, alle nostre tradizioni. È valorizzare la biodiversità locale, acquistare biologico, preservare il futuro dell'ambiente e dei nostri figli che ci vivranno.
Crudo. 115 ricette freschissime
di Delphine de Montalier
editore: Guido tommasi editore-datanova
pagine: 248
Se desiderate mangiare in modo più sano, scegliete il crudo. Insalate, zuppe, succhi, pesce, carne, dolci e dessert; oppure piatti appena scottati: tante ricette per trarre solo il meglio dagli ingredienti.
La boutique delle torte. Torte, cupcakes e dolcetti da tè
di Porschen peggy
editore: Guido tommasi editore-datanova
pagine: 192
Quando si tratta di cake design, Peggy Porschen non ha rivali
Torte d'America. L'arte di preparare brownies, cupcakes, whoopies, muffins e molto altro
editore: Guido tommasi editore-datanova
pagine: 224
Il libro e due insegnanti d'eccezione: ecco quel che serve per trovare l'America
Facciamola facile!
editore: Guido tommasi editore-datanova
pagine: 255
Gordon Ramsay è famoso per i suoi piatti creativi e di alto livello, per questo i suoi ristoranti stellati sono diventati un p