Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mulino: Biblioteca

L'uno e il molteplice. Introduzione alla letteratura comparata

di Claudio Guillén

editore: Il mulino

pagine: 553

Anche in Italia lo studio comparato delle letterature negli ultimi anni si è fatto strada a livello universitario con l'istitu
18,59

La diseguaglianza. Un riesame critico

di Amartya K. Sen

editore: Il mulino

pagine: 300

Per Sen l'idea di uguaglianza deve confrontarsi con la sostanziale eterogeneità degli esseri umani, dovuta a caratteristiche p
15,00

La folla solitaria

di David Riesman

editore: Il mulino

pagine: 406

Il volume, apparso nel 1950, contiene molte intuizioni anticipatrici: le analisi del rapporto genitori-figli, della dipendenza
19,00

Il tempo e lo spazio. La percezione del mondo tra Otto e Novecento

di Stephen Kern

editore: Il mulino

pagine: 408

Con un'indagine che intreccia storia della tecnologia e analisi filosofica, storia dell'arte e storia delle idee, Kern mette a
18,00

Modernità e olocausto

di Zygmunt Bauman

editore: Il mulino

pagine: 284

14,80

La rinascita del XII secolo

di Charles H. Haskins

editore: Il mulino

pagine: 376

Nel dodicesimo secolo la cultura, fino ad allora chiusa nei monasteri, riprende vigore e si diffonde con nuovi interessi in tu
13,43

La democrazia

di Hans Kelsen

editore: Il mulino

pagine: 396

Nei contributi qui riproposti, Kelsen affronta questioni che permangono nel dibattito politico: che cos'è la democrazia, come
28,00

La civiltà delle buone maniere. La trasformazione dei costumi nel mondo aristocratico occidentale

di Norbert Elias

editore: Il mulino

pagine: 348

Usare le posate per mangiare, non sputare nel piatto, soddisfare in privato i bisogni fisici sembrano comportamenti del tutto
16,50

La diseguaglianza. Un riesame critico

di Amartya K. Sen

editore: Il mulino

pagine: 276

Per Sen l'idea di uguaglianza deve confrontarsi con la sostanziale eterogeneità degli esseri umani, dovuta a caratteristiche p
12,39

La cattedrale gotica. Il concetto medievale di ordine

di Otto von Simson

editore: Il mulino

pagine: 340

Qual è la visione da cui nasceva nel Medievo la cattedrale, e qual è esattamente la relazione fra tale visione e la forma goti
13,43

La mente e il computer. Introduzione alla scienza cognitiva

di Philip N. Johnson Laird

editore: Il mulino

pagine: 480

Come lavora la mente? Quali meccanismi ci consentono di avere pensieri ed emozioni? Come si costruiscono ragionamenti e giudiz
14,46

La rivoluzione francese. Politica, cultura, classi sociali

di Lynn Hunt

editore: Il mulino

pagine: 260

L'autrice riporta al centro dell'attenzione l'evento politico della Rivoluzione, il mutamento nei modi di concepire i valori e
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.