Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mulino: Biblioteca paperbacks

La società degli individui

di Norbert Elias

editore: Il mulino

pagine: 272

Da sempre le attese, i problemi e le tensioni dell'individuo devono fare i conti con le stesse istanze, le necessità e i limit
15,00

Il terribile diritto. Studi sulla proprietà privata e i beni comuni

di Stefano Rodotà

editore: Il mulino

pagine: 520

Divenuto un classico, questo volume, la cui prima edizione risale al 1981, raccoglie gli studi di Stefano Rodotà sulla proprie
20,00

Vedere e pensare

di Gaetano Kanizsa

editore: Il mulino

pagine: 336

Con gli occhi della mente
16,00

Potere e civiltà

di Norbert Elias

editore: Il mulino

pagine: 432

Assieme a La civiltà delle buone maniere, questo volume costituisce la fondamentale opera che Elias ha dedicato al «processo d
18,00

Alexis de Tocqueville. Tre esercizi di lettura

di Nicola Matteucci

editore: Il mulino

pagine: 208

Di Tocqueville, Matteucci si è occupato tutta la vita, studiando la sua biografia e il suo pensiero, e curando l'edizione ital
15,00

Diario persiano. Viaggio sentimentale in Iran

di Anna Vanzan

editore: Il mulino

pagine: 192

«Quanto a me, posso solo continuare a diffondere la cultura di questo straordinario paese, che amo come fosse il mio
13,00

Approssimazione. Esercizi di esperienza dell'altro

di Franco Cassano

editore: Il mulino

pagine: 168

Il libro che ha aperto la strada al «pensiero meridiano» Nel 1996 con il suo libro-cult «Il pensiero meridiano» Franco Cassano
14,00

La vita sensibile

di Emanuele Coccia

editore: Il mulino

pagine: 216

La sensibilità marca profondamente la nostra esistenza: piene di forme sensibili sono la vita diurna così come quella che ci r
14,00

Le ragioni del cuore. Psicologia delle emozioni

di Guglielmo Bellelli

editore: Il mulino

pagine: 248

Ragione e sentimento sono considerati spesso in contrapposizione, quasi l'una infastidisse l'altro, ma l'emozionalità è una di
13,00

Radici. Tradizioni, identità, memoria

di Maurizio Bettini

editore: Il mulino

pagine: 136

Che cosa intendiamo quando rivendichiamo le nostre «radici» culturali? Confondendo memoria privata e memoria collettiva, antro
12,00

Altre menti. Lo studio comparato della cognizione animale

di Giorgio Vallortigara

editore: Il mulino

pagine: 480

«Trovo che le cose interessanti nella scienza (e altrove) dimorino con maggiore agio nei territori di confine» È possibile con
18,00

Sette ragioni per amare la filosofia

di Giuseppe Cambiano

editore: Il mulino

pagine: 216

«La filosofia sa suggerire molte possibilità che allargano l'orizzonte dei nostri pensieri liberandoli dalla tirannia della co
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.