Il mulino: Biblioteca paperbacks
La vita sensibile
di Emanuele Coccia
editore: Il mulino
pagine: 216
La sensibilità marca profondamente la nostra esistenza: piene di forme sensibili sono la vita diurna così come quella che ci r
Le ragioni del cuore. Psicologia delle emozioni
di Guglielmo Bellelli
editore: Il mulino
pagine: 248
Ragione e sentimento sono considerati spesso in contrapposizione, quasi l'una infastidisse l'altro, ma l'emozionalità è una di
Radici. Tradizioni, identità, memoria
di Maurizio Bettini
editore: Il mulino
pagine: 136
Che cosa intendiamo quando rivendichiamo le nostre «radici» culturali? Confondendo memoria privata e memoria collettiva, antro
Altre menti. Lo studio comparato della cognizione animale
di Giorgio Vallortigara
editore: Il mulino
pagine: 480
«Trovo che le cose interessanti nella scienza (e altrove) dimorino con maggiore agio nei territori di confine» È possibile con
Sette ragioni per amare la filosofia
di Giuseppe Cambiano
editore: Il mulino
pagine: 216
«La filosofia sa suggerire molte possibilità che allargano l'orizzonte dei nostri pensieri liberandoli dalla tirannia della co
Siamo tutti cannibali
di Claude Lévi-Strauss
editore: Il mulino
pagine: 208
Dal 1989 al 2000 Lévi-Strauss ha collaborato a "Repubblica" con un insieme di testi che vengono ora raccolti in queste pagine
Mai più senza maestri
di Gustavo Zagrebelsky
editore: Il mulino
pagine: 156
«L'acuta analisi di Zagrebelsky non ha timore di confrontarsi con dilemmi e incertezze legate alla difficile arte del maestro»
Prima di Dracula. Archeologia del vampiro
di Tommaso Braccini
editore: Il mulino
pagine: 272
«I testi raccolti da Braccini sono una galleria delle meraviglie» Claudio Giunta «Maledizioni e demoni tormentatori, credulità
Invecchiare con saggezza. Dialoghi sulla vita, l'amore e i rimpianti
editore: Il mulino
pagine: 324
Amici e colleghi di lunga data, Nussbaum e Levmore affrontano dialogando argomenti di cui di rado si discute pubblicamente: co
Arricchimento. Una critica della merce
editore: Il mulino
pagine: 586
La crescente disponibilità di fortune personali in capo a élite emergenti dell'economia globale (rentiers da sempre usi a disp
La macchina imperfetta. Immagine e realtà dello Stato fascista
di Guido Melis
editore: Il mulino
pagine: 616
Lo Stato fascista studiato nei suoi meccanismi essenziali
Boccaccio indiscreto. Il mito di Fiammetta
di Marco Santagata
editore: Il mulino
pagine: 200
Partito da Firenze nel 1327 al seguito del padre, Giovanni Boccaccio trascorse gli anni giovanili a Napoli, dove svolse l'appr