Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mulino: Intersezioni

Tra carte e scartoffie

Apologia letteraria del pubblico impiegato

di Vandelli Luciano

editore: Il mulino

pagine: 304

Zelanti o lavativi, capaci o perdigiorno, molti giganti della letteratura - da Gogol' a Stendhal, da Svevo a Dickens - hanno i
22,00

L'uomo, i libri e altri animali

Dialogo tra un etologo e un letterato

editore: Il mulino

pagine: 237

Due compagni di scuola si ritrovano dopo molti anni e cominciano a raccontarsi
16,00

L'altra New York

Alla ricerca della metropoli autentica

di Zukin Sharon

editore: Il mulino

pagine: 280

Simbolo dell'America e dell'Occidente, la metropoli per definizione viene spiata da Sharon Zukin con appassionata sollecitudin
25,00

Gerusalemme

Una storia

di Cardini Franco

editore: Il mulino

pagine: 311

Meta di pellegrini da tutto il mondo, al centro di una contesa millenaria, Gerusalemme è la città santa per le tre grandi fedi
16,00

La grande cucina ottomana

Una storia di gusto e di cultura

di Pedani M. Pia

editore: Il mulino

pagine: 150

La cucina appartiene a pieno titolo alla storia
16,00

Come vi spiego il mondo senza annoiarvi

di Berger Peter L.

editore: Il mulino

pagine: 336

Nel 2009 mi chiesero di tenere una conferenza a Budapest
22,00

Pepper wine (and wool) as the dynamic factors of the social and economic development of the middle ages

di Cipolla Carlo M.

editore: Il mulino

pagine: 70

I due testi che costituiscono "Allegro ma non troppo" furono scritti in inglese e stampati negli anni Settanta solo in edizion
7,50

Le avventure della lira

di Cipolla Carlo M.

editore: Il mulino

pagine: 162

La storia della lira inizia dalla libbra romana, una misura di peso equivalente a circa 325 grammi
14,00

Miasmi e umori

di Cipolla Carlo M.

editore: Il mulino

pagine: 117

Fra la grande peste del 1348 e il Settecento, l'Italia Settentrionale fu all'avanguardia in Europa nell'ambito della sanità e
11,00

Il burocrate e il marinaio

La «Sanità» toscana e le tribolazioni degli inglesi a Livorno nel XVII secolo

di Cipolla Carlo M.

editore: Il mulino

pagine: 138

Oltre che con i corsari della Barberia, con i turchi, gli spagnuoli, i francesi e gli olandesi, quei grandi dominatori dei mar
12,00

Istruzione e sviluppo

Il declino dell'analfabetismo nel mondo occidentale

di Cipolla Carlo M.

editore: Il mulino

pagine: 160

Nella sua opera Cipolla si è spesso interrogato sul ruolo della cultura nello sviluppo delle società
13,00

Unità a Mezzogiorno

Come l'Italia ha messo assieme i pezzi

di Macry Paolo

editore: Il mulino

pagine: 155

Se l'anniversario dell'Unificazione ha ricordato agli italiani l'importanza del processo che nel 1861 riunisce i territori del
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.