Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Grandi opere

Album italiano

Vivere insieme. Verso una società multietnica

 

editore: Laterza

pagine: 276

L'Italia terra di emigranti è diventata, nel ventunesimo secolo, meta di immigrazione
38,00

Mille anni d'architettura in Europa

di Renato De Fusco

editore: Laterza

pagine: 713

Un quadro storico completo e originale dell'architettura europea dal XI al XX secolo. Classificate per le loro somiglianze morfologiche, le opere analizzate si dispongono in linee genealogiche che costituiscono una guida preziosa al saper vedere l'architettura.
35,00

La scultura del Novecento

di Poli Francesco

editore: Laterza

Scultura è un termine oggi abitualmente utilizzato nell'ambito dell'arte contemporanea non solo per le opere tradizionali ma a
22,00

L'architettura nel nuovo millennio

di Benevolo Leonardo

editore: Laterza

Se il ciclo dell'architettura moderna può essere consegnato alla storia, la cultura architettonica può smettere di riflettere
35,00

Il mobile déco italiano 1920-1940

editore: Laterza

pagine: 286

Troppo a lungo negletto perché identificato con il regime politico ad esso contemporaneo, il mobile italiano degli anni Venti e Trenta torna oggi a rivelare tutta la sua squisita eleganza. Questo libro è una guida puntuale all'arredamento di quei decenni, arricchita da una introduzione storica e da schede monografiche dedicate a famosi architetti e mobilieri.
30,00

Produrre per il mondo

L'industria reggiana dalla crisi petrolifera alla globalizzazione

 

editore: Laterza

La storia economica e industriale della provincia di Reggio Emilia, dalla crisi petrolifera degli anni Settanta a oggi, viene
30,00

Narciso infranto

L'autoritratto moderno da Goya a Warhol

di Boatto Alberto

editore: Laterza

pagine: 228

Da Van Gogh a Picasso, da David a Boccioni, da De Pisis a Clemente: Alberto Boatto ripercorre la storia dell'autoritratto dall
24,00

Lavorare all'inferno

Gli affreschi di Sant'Agata de' Goti

 

editore: Laterza

All'inferno, ma ancora al lavoro, giudici, mercanti, notai, artigiani, continuano con i propri ferri del mestiere gli inganni
35,00

Artifex bonus

Il mondo dell'artista medievale

di Castelnuovo Enrico

editore: Laterza

Dagli scultori longobardi a Giotto, da Simone Martini a Claus Sluter, venticinque profili di pittori, scultori, architetti, mi
28,00

Il piacere dell'arte. Capire la pittura, la scultura, l'architettura e il design

di Renato De Fusco

editore: Laterza

pagine: 236

Che l'arte sia un piacere è un'idea così lontana dalle più recenti manifestazioni e tanto poco dichiarata da non essere oggi nemmeno pensata. Questo saggio pone in primo piano il piacere da ricercare nelle quattro arti visive -la pittura, la scultura, l'architettura e il design- cominciando a proporsi come una guida per la loro conoscenza. Renato De Fusco è professore di Storia dell'Architettura all'Università di Napoli. Dal 1964 dirige la rivista "Op. cit." di selezione della critica d'arte contemporanea.
28,00

San Pietro e la città di Roma

di Benevolo Leonardo

editore: Laterza

pagine: 132

La storia dell'epico cantiere di Bernini, dell'impresa straordinaria di integrare nella città la nuova Basilica di San Pietro
20,00

La bellezza impura. Arte e politica nell'Italia del Rinascimento

di Antonio Pinelli

editore: Laterza

pagine: 250

Antonio Pinelli insegna Storia dell'arte moderna all'Università di Pisa. Ha pubblicato, fra l'altro, "La Bella maniera. Artisti del Cinquecento tra regola e licenza", "Nel segno di Giano. Passato e presente nell'arte europea tra Sette e Ottocento", "Roma instaurata. Arte del Quattrocento alla corte di papi e cardinali". In questo volume analizza il difficile rapporto tra arte e potere, sempre in bilico tra mecenatismo e asservimento, committenza e manipolazione.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.