Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Grandi opere

Saper leggere l'architettura

editore: Laterza

pagine: 212

L'architettura prima di diventare opera concreta prende forma attraverso il disegno: dagli schizzi di ideazione e raffinando via via la forma, l'architetto visualizza e mette alla prova il proprio progetto fino a giungere a quello definitivo. Dunque, solo a partire dal disegno l'opera può essere compresa e attraverso l'analisi puntuale dei suoi elementi costitutivi è possibile scioglierne la complessità e mettere in evidenza le relazioni tra gli elementi che la costituiscono. A partire dalla classicità fino all'età contemporanea, gli autori utilizzano una metodologia di lettura delle opere architettoniche più significative che si fonda sull'analisi grafica.
25,00

La struttura del paesaggio. Una sperimentazione multidisciplinare per il piano della Toscana

editore: Laterza

pagine: 305

La ricchezza del lavoro multidisciplinare condotto da studiosi di tutti i principali atenei toscani per il Piano paesaggistico regionale è qui restituita attraverso una serie di saggi inediti. Questo libro costituisce un riferimento particolarmente interessante per chiunque intenda fare il punto sulla pianificazione paesaggistica oggi in Italia. Mostra, inoltre, la differenza tra pianificazione paesaggistica e progettazione di giardini e parchi o tutela dei singoli beni paesaggistici, ovvero quali siano le conoscenze e le interpretazioni del paesaggio in chiave patrimoniale che possono essere messe in gioco su scala regionale.
34,00

Archeologia dell'Italia medievale

di Augenti Andrea

editore: Laterza

pagine: VI-332

I primi tentativi di far decollare l'archeologia medievale in Italia, nell'arco di tempo che va dalla nascita della nazione al
35,00

Roma. Guida all'architettura moderna 1909-2011

di Piero O. Rossi

editore: Laterza

pagine: 505

Il libro costituisce un vero e proprio percorso attraverso l'architettura della Roma contemporanea organizzato secondo un repertorio in cui si succedono più di 260 schede, disposte in rigoroso ordine cronologico, per classificare la complessità e l'eterogeneità dei fenomeni urbani. Le singole schede, rivedute e ampliate in questa quarta edizione, illustrano quanto concretamente è stato costruito o modificato a Roma dagli inizi del Novecento a oggi. Una struttura che, escludendo schemi interpretativi giustapposti, costituisce il vero punto di forza dell'opera perché riesce a collocare le singole architetture nel complesso e tormentato sviluppo della città. Questa nuova edizione fa seguito a quelle del 1984, del 1991 e del 2000 e si arricchisce della presenza di più di 50 nuove schede che riguardano edifici realizzati nell'ultimo decennio o che sono in via di realizzazione. Tra questi, l'auditorium Parco della Musica, la chiesa di Dio Padre Misericordioso, il Museo dell'Ara Pacis, la sala d'esposizione nel giardino romano dei Musei Capitolini, la biblioteca dell'università Lateranense, il MAXXI, l'ampliamento del MACRO e la nuova biblioteca Hertziana. Si tratta di progetti spesso firmati da architetti stranieri di fama internazionale che da alcuni anni sono sempre più coinvolti nella realizzazione di opere pubbliche di grande importanza per la città. Tra le schede spicca quella dedicata al nuovo Piano Regolatore di Roma approvato nel 2008.
38,00

Storia dell'architettura medievale

editore: Laterza

Dalla rinascenza carolingia alle grandi creazioni pre-romaniche e romaniche, dalle cattedrali gotiche al Quattrocento fiorenti
45,00

Città sepolte e rovine nel mondo greco e romano

di Papini Massimiliano

editore: Laterza

pagine: 280

L'archeologia, più delle testimonianze scritte, ci dice che in Grecia, ad Atene, Troia, Roma c'erano paesaggi pieni di resti d
32,00

Dei e artigiani

Archeologia delle colonie greche d'Occidente

di Torelli Mario

editore: Laterza

pagine: 236

Il volume affronta il tema, centrale nella vicenda coloniale dell'Antica Grecia, dell'insieme di forme ideali dominanti nel mo
35,00

Le case del potere nell'antica Roma

di Carandini Andrea

editore: Laterza

In una striscia di terra, tra il Palatino e il colle Oppio, a ridosso del Foro, l'aristocrazia prende dimora
28,00

Cento anni di imprese

Storia di Confindustria 1910-2010

di Castronovo Valerio

editore: Laterza

pagine: 871

Valerio Castronovo delinea un profilo storico della Confindustria nelle sue precipue funzioni istituzionali: sia come rapprese
48,00

Storia del design

di De Fusco Renato

editore: Laterza

pagine: XIV-366

Dalla Rivoluzione industriale a oggi, una storia completa del design
35,00

Storia dell'architettura moderna

di Leonardo Benevolo

editore: Laterza

pagine: 1084

L'architettura moderna è la lunga avventura per uscire dall'eredità dell'antico regime e costruire, insieme a tutto il resto,
45,00

L'architettura del mondo antico

 

editore: Laterza

pagine: 507

Nell'VIII secolo avanti Cristo la madrepatria greca, attraverso la mediazione delle precedenti civiltà mediterranee, definisce
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.