Laterza: I Robinson. Letture
All'arme! All'arme! I priori fanno carne!
di Alessandro Barbero
editore: Laterza
pagine: 176
Arrivano completamente inaspettate
Il mondo antico in 20 stratagemmi
di Immacolata Eramo
editore: Laterza
pagine: 312
I Greci presero Troia; Ramses II sconfisse gli Ittiti; Didone fondò Cartagine; Romolo fece rapire le Sabine; Temistocle vinse
Amazzonia. Una vita nel cuore della foresta
di Emanuela Evangelista
editore: Laterza
pagine: 208
L'immensità è un concetto familiare per chi nasce in Amazzonia, dove lo spazio sembra non avere confini
La deriva dell'Occidente
di Franco Cardini
editore: Laterza
pagine: 170
Dai tempi delle guerre persiane, Oriente e Occidente sono fratelli coltelli, amici e nemici, sogno e incubo
La destra italiana. Da Guglielmo Giannini a Giorgia Meloni
di Paolo Macry
editore: Laterza
pagine: 168
Quella della destra italiana dopo il fascismo è una storia tortuosa
Il cavaliere dei Rossomori. Vita di Emilio Lussu
di Giuseppe Fiori
editore: Laterza
pagine: 432
Chi era il cavaliere dei Rossomori e cosa erano i Rossomori? Per polemica, un industriale minerario continentale in Sardegna,
Calvino
di Silvio Perrella
editore: Laterza
pagine: 224
Calvino non amava parlare di sé direttamente, ma attraverso lo schermo delle immagini
Il riposo dell'imperatore. L'«otium »da Augusto alla tarda antichità
di Massimiliano Papini
editore: Laterza
pagine: 448
A prima vista, l'otium, il riposo, non si confà a un imperatore: la sua è una carica che non prevede interruzioni; su di lui g
La nascita della scienza moderna in Europa
di Paolo Rossi
editore: Laterza
pagine: 440
La nuova astronomia, le osservazioni compiute con il cannocchiale e il microscopio, il principio di inerzia, gli esperimenti s
La fame e l'abbondanza. Storia dell'alimentazione in Europa
di Massimo Montanari
editore: Laterza
pagine: 272
La formazione della civiltà europea deve molto a un comune 'linguaggio' alimentare
L'Europa e il mare dall'antichità a oggi
di Michel Mollat Du Jourdin
editore: Laterza
pagine: 352
Gigantesca penisola abbracciata dai mari, l'Europa li ha vissuti come frontiere della paura o rive della speranza, veicoli inc
La democrazia. Storia di un'ideologia
di Luciano Canfora
editore: Laterza
pagine: 456
Quando crollò il cosiddetto 'socialismo reale', Gabriel García Márquez lanciò un allarme