Filosofia
Giustizia come equità
Una riformulazione
di Rawls John
editore: Feltrinelli
Questo libro è nato dalle lezioni del corso di filosofia politica tenuto regolarmente da Rawls negli anni Ottanta
Opere. Vol. 12: Psiche e techne. L'uomo nell'età della tecnica.
Psiche e techne. L'uomo nell'età della tecnica
di Galimberti Umberto
editore: Feltrinelli
pagine: 812
Il libro si propone di rivedere i concetti di individuo, identità, libertà, salvezza, verità, senso, scopo, ma anche quelli di
L'anima e le forme
di Lukács György
editore: Se
pagine: 277
Quale sia l'importanza di questa raccolta di saggi lo ha chiarito in varie occasioni Lucien Goldmann: per lui il tema maggiore
Multiculturalismo
Lotte per il riconoscimento
editore: Feltrinelli
pagine: 120
Nel testo si affrontano le alternative teorico-normative con cui governare la babele multiculturale del mondo contemporaneo
La nascita della filosofia scientifica
di Reichenbach Hans
editore: Il mulino
pagine: 315
Pubblicato la prima volta nel 1935, "La nascita della filosofia scientifica" è l'ultimo libro pubblicato da Hans Reichenbach
Il mondo come volontà e rappresentazione
di Arthur Schopenhauer
editore: Rizzoli
pagine: 1784
Per Tolstoj, Schopenhauer è il più grande filosofo che sia mai esistito perché nessuno come lui ha tesaurizzato l'esperienza p
Metafisica
Testo arabo e latino a fronte
di Avicenna
editore: Bompiani
Nato nei pressi di Bukhara, nell'attuale Uzbekistan, Avicenna è il più importante pensatore dell'Islam orientale
La pragmatica di Paul Grice
Intenzioni, significato, comunicazione
di Cosenza Giovanna
editore: Bompiani
pagine: 339
La filosofia del linguaggio di Paul Grice (1913-1988) ha dato un contributo fondamentale alla riflessione contemporanea su lin