Filosofia
La nascita della filosofia scientifica
di Reichenbach Hans
editore: Il mulino
pagine: 315
Pubblicato la prima volta nel 1935, "La nascita della filosofia scientifica" è l'ultimo libro pubblicato da Hans Reichenbach
Il mondo come volontà e rappresentazione
di Arthur Schopenhauer
editore: Rizzoli
pagine: 1784
Per Tolstoj, Schopenhauer è il più grande filosofo che sia mai esistito perché nessuno come lui ha tesaurizzato l'esperienza p
Metafisica
Testo arabo e latino a fronte
di Avicenna
editore: Bompiani
Nato nei pressi di Bukhara, nell'attuale Uzbekistan, Avicenna è il più importante pensatore dell'Islam orientale
La pragmatica di Paul Grice
Intenzioni, significato, comunicazione
di Cosenza Giovanna
editore: Bompiani
pagine: 339
La filosofia del linguaggio di Paul Grice (1913-1988) ha dato un contributo fondamentale alla riflessione contemporanea su lin
L'uomo nel campo della responsabilità
Testo polacco a fronte
di Giovanni Paolo II
editore: Bompiani
pagine: 202
Nell'ambito dell'etica, ancora oggi, è fondamentale la domanda: è possibile argomentare e concludere su principi, valori, norm
Il concetto di comunità nella filosofia politica contemporanea
di Paze` Valentina
editore: Laterza
pagine: 216
La comunità è una realtà o una metafora? Un'istituzione o un gruppo spontaneo? È un'entità sociologicamente osservabile o un'u