Politica
L'Italia nel petrolio. Mattei, Cefis, Pasolini e il sogno infranto dell'indipendenza energetica
editore: Feltrinelli
pagine: 544
Perché Enrico Mattei fu ucciso mentre stava per firmare una tregua con le compagnie petrolifere USA? Chi furono i mandanti del
La Russia in quattro criminali
di Federico Varese
editore: Einaudi
pagine: 160
La Russia contemporanea viene raccontata in questo libro attraverso un'ottica inusuale: la sua storia criminale
Sondaggi. Le tecniche, i rischi, il futuro
di Paolo Natale
editore: Laterza
pagine: 192
Senza sondaggi non sapremmo più chi siamo, quali siano le opinioni prevalenti nel nostro e negli altri paesi, quali i gusti de
Conflitti consensuali. I partiti italiani e gli interventi militari
di Valerio Vignoli
editore: Il mulino
pagine: 232
Dopo la fine della Guerra Fredda, le forze armate italiane sono state impegnate in numerose operazioni militari all'estero, in
L'Ucraina e Putin tra storia e ideologia
di Andrea Graziosi
editore: Laterza
pagine: 200
Perché Putin ha pensato di poter conquistare in pochi giorni l'Ucraina con il consenso dei russi ma anche degli ucraini? Cosa
Talebani. Islam, petrolio e il grande scontro in Asia centrale
di Ahmed Rashid
editore: Feltrinelli
pagine: 416
La scalata al potere dei talebani, il loro impatto sull'intera regione dell'Asia centrale, il loro ruolo nelle strategie delle
Stato di sorveglianza. La via cinese verso una nuova era del controllo sociale
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 336
Dove corre il confine tra l'utopia e lo Stato di polizia digitale? Questo libro prova a tracciarlo
Con il vostro irridente silenzio. Le lettere e il Memoriale: voci dalla prigionia di Aldo Moro
di Fabrizio Gifuni
editore: Feltrinelli
pagine: 112
Aldo Moro durante la prigionia parla, ricorda, risponde, interroga, confessa, accusa, si congeda
Il ritorno degli imperi. Come la guerra in Ucraina ha stravolto l'ordine globale
di Maurizio Molinari
editore: Rizzoli
pagine: 272
L'invasione russa dell'Ucraina è il momento di frattura dell'ordine internazionale scaturito dalla fine della Guerra fredda
Come funziona la politica. I fatti spiegati visivamente
editore: Gribaudo
pagine: 256
Meno del 50% della popolazione mondiale vive in una nazione considerata democratica mentre, tristemente, a oggi ancora 40 mili
Una democrazia possibile. Politica e territorio nell'Italia contemporanea
di Marco Almagisti
editore: Carocci
pagine: 440
La democrazia è in pericolo? Qual è il suo stato di salute oggi? Sono gli interrogativi che si pongono molti analisti e cittad
Da un secolo all'altro. Profilo storico del mondo contemporaneo 1980-2022
di Massimo L. Salvadori
editore: Donzelli
pagine: 520
Sulla scia dei numerosi storici che nel corso dei secoli, con esiti naturalmente assai diversi, si sono posti lo scopo di scri