Politica
Stragi e mandanti. Sono veramente ignoti gli ispiratori dell'eccidio del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna?
editore: Aliberti
pagine: 345
La verità sulle stragi è a portata di mano
Capaci, via D'Amelio 1922/2012. Cronaca per immagini delle stragi che hanno condizionato la Storia del nostro Paese
editore: Aliberti
pagine: 80
Sono trascorsi vent'anni dalle stragi compiute per uccidere i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, nelle quali hanno p
Visti da vicino. Falcone e Borsellino gli uomini e gli eroi
editore: Aliberti
pagine: 181
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino visti da vicino, raccontati da chi, per anni, ancor prima che diventassero i magistrati an
Dai cappi alle scope. Vent'anni di Lega
di Andrea Giuricin
editore: Aliberti
pagine: 155
Dopo la caduta di Bossi è tempo di bilanci
Corretti e corrotti
editore: Aliberti
pagine: 121
"'Assassini, terroristi, faziosi, sadici, torturatori, venduti a una fazione politica, falsificatori, criminali vestiti da giu
I barbari sognanti. La battaglia per la successione nella Lega
editore: Aliberti
pagine: 221
Un Caimano che si ritira - momentaneamente - dalla lotta
La conosapevolezza del futuro. L'intervista sul 1984 con Ferdinando Adornato
di Enrico Berlinguer
editore: Aliberti
pagine: 59
Nel dicembre del 1983 "l'Unità" dedica uno speciale, a cura di Ferdinando Adornato, al temuto 1984
Contro l'Italia degli zombie. Web politik e nuova politica
di Jacopo Iacoboni
editore: Aliberti
pagine: 252
Il 2011 è stato l'anno di The Protester, giganteschi movimenti di protesta dal basso ovunque, ha scritto "Time"; e per una vol
Quel vecchio liberale del comunista Karl Marx
di M. Alighiero Manacorda
editore: Aliberti
pagine: 187
"Il titolo di questo libro è decisamente provocatorio: tuttavia non intendo proporre un Marx implicato col liberalismo economi
Re Giorgio. Vita di un uomo alla guida di un Paese
di Fabrizio D'Esposito
editore: Aliberti
pagine: 189
"Re Giorgio": così, il 3 dicembre 2011, dopo il varo del governo Monti, il "New York Times" definisce il presidente della Repu
Bugiardi. Tutte le balle della casta
di Marianna Solenghi
editore: Aliberti
pagine: 105
Non c'è partito, schieramento o personaggio politico che ne sia immune: quello di dire le bugie in Italia è un virus più che u
Assedio alla toga. Un magistrato tra mafia, politica e Stato
editore: Aliberti
pagine: 189
"Ci sono dei momenti in cui non ci si può rassegnare all'andazzo delle cose, alla legge del più forte: bisogna trovare il cora