Scienze
L'uomo che vide l'infinito
La vita breve di Srinivasa Ramanujan, genio della matematica
di Kanigel Robert
editore: Rizzoli
pagine: 462
Nel 1913, un impiegato indiano di 25 anni, Srinivasa Ramanujan, scrisse a G
La salute dell'orto. Prevenire e difendere gli ortaggi dalle malattie
di P. Antonio Bragato
editore: Gribaudo
pagine: 64
Fisica generale
editore: CEA
pagine: 320
Questo testo di Elettromagnetismo viene pubblicato a completamento dell'opera di Fisica Generale per l'Università iniziata tre
Di duelli, scacchi e dilemmi. La teoria matematica dei giochi
di Roberto Lucchetti
editore: Mondadori bruno
pagine: 175
La teoria dei giochi è una recente disciplina matematica che si occupa dello studio di situazioni di interazioni strategiche fra individui. Il suo nome si rifà appunto al gioco come semplice esempio di interazioni fra persone, tese a ottenere un risultato che non dipende solamente dalle proprie scelte. Essa ha applicazioni fra l'altro in economia, teoria delle scelte sociali, biologia, psicologia. In questo libro vengono proposti, in un modo semplice e accessibile anche ai non specialisti, numerosi esempi che servono a introdurre i principi di base. Successivamente vengono illustrate alcune parti della teoria con particolare enfasi sulle definizioni e sui teoremi fondamentali.
Il linguaggio della matematica. Rendere visibile l'invisibile
di Keith Devlin
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 398
Il libro tratta del ruolo vitale svolto dalla matematica nella perpetua ricerca che l'uomo svolge per comprendere se stesso e il mondo. La matematica ci fornisce i mezzi per riconoscere e descrivere gli schemi nascosti che esistono nei mondi fisico, biologico e sociale, nonché nel regno delle idee e dei pensieri. Devlin ci mostra cosa tiene un jumbo jet in aria, ci spiega come possiamo vedere una partita di calcio alla televisione e descrive la matematica che ci permette di prevedere il tempo, l'andamento della borsa o i risultati delle elezioni. Lungi dell'essere un argomento arido ed esoterico la matematica è una parte ricca e vivente della nostra cultura.
Turismo e territorio. Introduzione alle scienze del turismo
editore: Vita e pensiero
pagine: 240
Il volume si propone come primo manuale di introduzione alle problematiche proprie delle 'scienze del turismo', intese come co
Vademecum cartografico
Informazioni per l'analisi e la lettura delle carte geografiche e topografiche