Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sociologia

La mente con gli occhiali

Sviluppo, patologia e riabilitazione della funzione visiva nel bambino

di Cannao Milena

editore: Franco Angeli

pagine: 288

23,50

Il posto delle donne

di Jacques Véron

editore: Il mulino

pagine: 184

Chiaro, semplice, ben documentato, il volume offre uno sguardo d'insieme non solo sul persistere della disuguaglianza tra uomini e donne, ma sulle differenze che esistono in materia nelle varie regioni del mondo. Non solo disuguaglianza di genere ma disuguaglianze tra le donne. L'informazione è particolarmente ricca sui paesi in via di sviluppo. Fortemente intrecciato ai temi dello sviluppo, il volume presenta un quadro comparato sui vari aspetti: demografici, relativi al livello di istruzione, alla salute, al mercato del lavoro, alla partecipazione politica, alla legislazione in tema di famiglia, divorzio, contraccezione e aborto, alle violenze contro le donne, alle politiche per le pari opportunità, ecc.
10,50

Manifesto cyborg. Donne, tecnologie e biopolitiche del corpo

di Donna J. Haraway

editore: Feltrinelli

pagine: 196

Dopo aver tematizzato l'esistenza del cyborg, "creatura della realtà sociale e contemporaneamente della fiction", il libro suggerisce l'inevitabilità della sua presenza al centro della riflessione femminista. Si aprono, secondo l'autrice, enormi potenzialità per un femminismo cyborg che tenga conto della precedente riflessione socialista e non faccia leva sulla matrice naturale come il pensiero delle politiche della differenza. Questa teoria socialfemminista vuole conservare una visione globale, che tenga conto della rivoluzione industriale in atto che crea una nuova classe operaia, nuove sessualità e nuove etnicità, mettendo in radicale discussione il sistema simbolico della famiglia dell'uomo.
14,46

Demone e mito. Carteggio (1964-1968)

editore: Quodlibet

pagine: 156

12,39

La spiegazione del crimine

Un approccio psicosociale alla criminalità

editore: Il mulino

pagine: 242

A partire dai primi interessi bioantropologici, sociologici e psichiatrici, attraverso il dibattito sulla teoria dell'"etichet
16,00

La società dell'incertezza

di Bauman Zygmunt

editore: Il mulino

pagine: 160

Con lo spirito del patologo chino al suo lavoro, Bauman ci mostra una società che respinge la stabilità e la durata, preferisc
13,00

Coltivare l'umanità

I classici, il multiculturalismo, l'educazione contemporanea

di Nussbaum Martha C.

editore: Carocci

pagine: 340

21,00

Che cos'è la globalizzazione

Rischi e prospettive della società planetaria

di Beck Ulrich

editore: Carocci

pagine: 200

20,90
37,00

Pena e società moderna

di David Garland

editore: Il saggiatore

pagine: 400

28,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.