Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Longanesi: Il Cammeo

Un estraneo al mio fianco

di Ann Rule

editore: Longanesi

pagine: 555

Questa è la storia di un assassino spietato, affascinante e carismatico, che a un certo momento della sua esistenza ha iniziato a uccidere e ha continuato a farlo per diversi anni, senza lasciare la minima traccia e tenendo sotto pressione la polizia degli Stati Uniti. Questa è anche la storia di una donna intelligente che, per professione, ha scelto di raccontare il dramma di chi ha avuto un'unica colpa: incontrare sulla propria strada un assassino. È la storia di un killer e della donna che ha capito, all'improvviso, di conoscere quel killer, di essere stata sua amica per molti anni e di avere avuto, per tutto quel tempo, "un estraneo al suo fianco".
16,50

Perché non possiamo non dirci mafiosi

di Alfio Caruso

editore: Longanesi

pagine: 160

Il libro racconta duemila e più anni di storia e di vita siciliana attraverso episodi grandi e piccoli che risalgono al tempo degli arabi e dei fenici. La Sicilia è l'unica terra in cui nel giro di trenta chilometri si passa dalle nevi eterne al mare. Questa sindrome degli opposti è tipica dei suoi abitanti e trova la sua più alta espressione nella mafia, che esprime tutta la negatività del modo di essere siciliani.
10,00

Le stagioni e la mente

editore: Longanesi

pagine: 382

Il disturbo affettivo stagionale è un disturbo comune
16,00

Nietzsche. Biografia di un pensiero

di Rudiger Safranski

editore: Longanesi

pagine: 411

L'opera di Nietzsche ha toccato il secolo di vita
19,63

Piccola filosofia di un grande amore: la vela

di Piero Ottone

editore: Longanesi

pagine: 142

Qual'è il modo migliore per avvicinare lo sport della vela? La risposta si trova in questo piccolo manuale filosofico scritto da un giornalista, noto anche come appassionato di vela di lungo corso. Un libro frutto dell'esperienza e che diventa una lezione di vita. Perché andare in barca non è solo un modo per tuffarsi nella natura, ma soprattutto per conoscere se stessi, i propri orizzonti, i propri limiti. L'andare per mare sottende una filosofia del viaggio tutta particolare: è scomodo, faticoso, può essere rischioso. Ma restituisce il senso dell'avventura in modo antico e sempre moderno, dove il tempo scorre con la stessa lentezza che in passato.
14,60

Rapida scende la notte. Capire il suicidio

di Kay R. Jamison

editore: Longanesi

pagine: 426

All'età di 28 anni Kay R. Jamison tentò di togliersi la vita. La sopravvivenza segnò per lei l'inizio di una nuova vita, dedicata allo studio della malattia maniacodepressiva e del suicidio. Ora, dopo anni di indagine scientifica e psicologica sull'argomento e una lunga consuetudine con individui suicidi, l'autrice mette in questo libro tutte le conoscenze, le ricerche e le esperienze cliniche accumulate intorno a questo problema. Indagando intorno ai motivi profondi che inducono al suicidio, illustra alcuni esempi dei metodi e dei luoghi scelti dalle persone per mettere in atto tale proposito. Ci parla della cultura e delle basi psicologiche del gesto suicida, delle premesse biologiche e delle patologie psichiatriche.
18,08

Verso la tempesta

di Martin Dugard

editore: Longanesi

pagine: 320

La Sydeny-Hobart è universalmente considerata una delle più dure e insidiose regate d'altura per le particolari difficoltà di
15,49

Italiani dovete morire

di Alfio Caruso

editore: Longanesi

pagine: 320

Il volume ripercorre l'orrendo massacro perpetrato dalla Wehrmacht contro la divisione Acqui nell'isola di Cefalonia, all'indomani dell'armistizio che l'8 settembre 1943 lasciò l'esercito italiano abbandonato a se stesso. Nelle battaglie morirono 9406 soldati: oltre 1300 caddero durante gli accaniti combattimenti che si svilupparono in tutta l'isola, in particolare tra il 15 e il 22 settembre, oltre 5000 vennero passati per le armi o fucilati dopo la resa, altri 3000, fatti prigionieri, scomparvero in mare a bordo di tre navi che urtarono delle mine.
16,50

Nel blu. Una storia di vita e di mare

di Giovanni Soldini

editore: Longanesi

pagine: 268

Il celebre navigatore solitario racconta il proprio amore per la vela, dalle esperienze compiute da bambino sul Lago Maggiore in compagnia del padre, agli esordi nelle competizioni, fino alle regate d'altura e alla prima delle diciotto traversate oceaniche compiute finora. Un'avventura fatta di impegno e disciplina, di sofferenza e dolore (come testimonia la scomparsa nell'Atlantico dell'amico Andrea Romanelli), ma anche di gioie (il salvataggio di Isabelle Autissier durante il giro del mondo a tappe da lui vinto nel 1999). Un racconto in cui il mare - innanzi tutto il rispetto per il mare - oltre che una scelta e una lezione di vita, è un modo per conoscersi e mettersi alla prova.
14,46

Storia d'Italia dal Risorgimento ai nostri giorni

di Sergio Romano

editore: Longanesi

pagine: 504

La storia della nazione italiana è stata, fin dalle sue origini, percorsa da contraddizioni e contrasti. Ma perché l'Italia non è mai stata una nazione "normale"? A che cosa si deve il suo essere così "ingovernabile"? Sergio Romano esplora questa singolare "identità" italiana, ripercorre i meccanismi che l'hanno fatta nascere, il suo ruolo nei conflitti mondiali, il periodo del fascismo, i drammi del dopoguerra, fino all'analisi del cosiddetto "miracolo" economico a cavallo degli anni '50-'60 nonché della Prima e della Seconda Repubblica.
16,53

Dossier Hitler

di John Lukacs

editore: Longanesi

pagine: 416

L'autore compone un ritratto di Adolf Hitler mettendo a confronto le biografie del dittatore tedesco apparse dopo il 1945
19,63

In Asia

di Tiziano Terzani

editore: Longanesi

pagine: 450

Inviato davvero speciale, instancabile viaggiatore, in questo libro Terzani ci invita a conoscere da vicino e a fondo un continente che, al di là della leggenda e dei profumi ammalianti dell'esotismo, resta in gran parte ancora sconosciuto nella varietà dei suoi mille volti. Dall'India al Giappone, dalla Cina al Vietnam, l'occhio di Terzani fotografa uomini, paesaggi e scorci di vita in cui spettacolari grattacieli convivono con le capanne sull'acqua, in un racconto che unisce il reportage all'autobiografia, la cronaca alla Storia piccola e grande, l'aneddoto all'interpretazione.
18,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.