Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Meltemi: Nautilus

Natura, conoscenza, utopia

di Norbert Elias

editore: Meltemi

pagine: 332

Questa raccolta di saggi di Norbert Elias, curati e tradotti da Donatella Capaldi, estende il corpus disponibile in italiano d
22,00

Cittadinanza transitiva. Un'antropologia politica applicata al soggetto diasporico

di Massimo Canevacci

editore: Meltemi

pagine: 272

Il volume di Massimo Canevacci delinea un'antropologia politica adeguata alle sfide attuali: il problema diffuso è la cittadin
20,00

Storia e teoria della serialità

editore: Meltemi

pagine: 348

L'opera affronta sul piano storico e teorico la complessa evoluzione delle forme seriali, individuando nel fenomeno una tra le
22,00

Introduzione alla mediologia

di Régis Debray

editore: Meltemi

pagine: 380

Questo libro è una prima e fondamentale panoramica organica di un campo di studi che da anni si interfaccia con le scienze del
24,00

Storia e teoria della serialità

editore: Meltemi

pagine: 330

Il primo volume della trilogia" Storia e teoria della serialità" ha evidenziato come quest'ultima nasca ben prima del Novecent
22,00

Storia e teoria della serialità

editore: Meltemi

pagine: 340

L'opera affronta sul piano storico e teorico la complessa evoluzione delle forme seriali, interpretando il fenomeno come una d
22,00

Distopia femminista. Analisi di un genere

di Martina Marras

editore: Meltemi

pagine: 180

È possibile assegnare alla distopia femminista uno spazio autonomo a livello teorico, che ne consenta un'analisi specifica? Il
16,00

Giovani e immaginari. Rappresentazioni e pratiche

editore: Meltemi

pagine: 244

Bamboccioni o vittime di un mercato del lavoro che li sfrutta? "Generazione selfie" o "generazione Covid"? Obiettivo del volum
20,00

Benedetto contro Francesco. Una storia dei rapporti tra Cristianesimo e media

di Fabio Tarzia

editore: Meltemi

pagine: 304

Benedetto e Francesco non sono semplicemente due santi o due papi
24,00

La comunicazione. Hermes I

di Michel Serres

editore: Meltemi

pagine: 426

Il volume inaugura un progetto di filosofia della comunicazione contemporanea intorno alla figura simbolica di Hermes, raccogl
25,00

Nel segno della freccia. San Sebastiano, una inesauribile «forma nel tempo»

di Gian Piero Jacobelli

editore: Meltemi

pagine: 258

Non c'è santo altrettanto compromesso, da un punto di vista retorico, e compromettente, da un punto di vista etico, di San Seb
25,00

Figure del controllo. Jane Austen, Sherlock Holmes e Dracula nell'immaginario transmediale del XXI secolo

editore: Meltemi

pagine: 268

Tra le decine di classici ottocenteschi che oggi vengono riproposti o riutilizzati - in maniera spesso spregiudicata - per far
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.