Mondadori Electa: Madeleines
Pellegrino Artusi. Il fantasma della cucina italiana
di Alberto Capatti
editore: Mondadori Electa
pagine: 216
Poiché Pellegrino Artusi amava i libri, e li ascoltava, questa biografia, riassunto della sua vita vissuta e di quella da noi
Guerra guerra guerra. Trent'anni di conflitti, vita e morte nelle parole e nelle emozioni di due reporter
editore: Mondadori Electa
pagine: 254
Da più di trent'anni, i giornalisti Fausto Biloslavo e Gian Micalessin raccontano le guerre di tutto il mondo
Byron. Storia del cane che mi ha insegnato la serenità
di Boralevi Antonella
editore: Mondadori Electa
pagine: 179
Dei sessanta milioni di animali domestici presenti nellc case italiane, sette milioni sono cani
Gli sbafatori
di Baresani Camilla
editore: Mondadori Electa
pagine: 134
Rosa è una giovane foodblogger simpatica e maldestra
Quando il mondo era in ordine
di Isabella Bossi Fedrigotti
editore: Mondadori Electa
pagine: 114
"Quando il mondo era in ordine" si faceva tutto in casa, marmellate e conserve, burro e ricotta. Si seguiva il ritmo della natura con le verdure dell'orto, le mele, le noci e i fichi della campagna, le uova e la carne del pollaio. Quand'era stagione di caccia si andava per boschi, non per il gusto del trofeo, ma perché serviva al fabbisogno alimentare della famiglia. I bambini protagonisti di questo racconto vivono in una grande casa, centro di una prospera attività vinicola, ai piedi delle montagne. Rispetto ai loro compagni di scuola e di giochi - che in quel contesto di campagna sono i figli di contadini, artigiani e bottegai del paese - crescono in un ambiente privilegiato. Eppure la loro famiglia, di nobili origini, coltiva lo stile di vita semplice, austero, di chi aborrisce lo spreco e riconosce l'importanza delle piccole cose. Ed è proprio l'attaccamento a quelle usanze e consuetudini, giudicate dai più eccentriche e desuete, a fare sentire i bambini "diversi" dai loro coetanei, al punto da invidiarli un po'. Il lettore non tarderà a riconoscere in queste pagine, che l'autrice ha "inventato dal vero", delle tracce autobiografiche. Talvolta neppure lei sa con precisione dove corre il confine tra realtà e fantasia. Poco importa del resto per chi legge: questo libro intriso di atmosfere lievi, suggestive, ci racconta un'epoca, un mondo di cui oggi non c'è più traccia.
Stelle, starlet e adorabili frattaglie
di Cappelli Gaetano
editore: Mondadori Electa
pagine: 182
Non sarà priva di turbolente conseguenze la decisione del giovane Adelchi di farsi cuoco, proprio lui, rampollo introverso di
Ladri di cotolette
editore: Mondadori Electa
pagine: 191
Con la verve e l'ironia che lo contraddistinguono Diego Abatantuono si racconta, ripercorrendo aneddoti, storie d'amore e di a
Il diavolo e la rossumata
di Sveva Casati Modignani
editore: Mondadori Electa
pagine: 169
1943, Milano è sotto le bombe degli Alleati
Bella zio. Il romanzo di formazione di Beppe Bergomi
di Andrea Vitali
editore: Mondadori Electa
pagine: 236
A 16 anni Beppe Bergomi, con quei folti baffi, sembrava già un adulto: lo chiamavano "zio" e tale è rimasto nella memoria dei
Lasciami volare, papà
editore: Mondadori Electa
pagine: 119
A volerlo e a pubblicarlo è il padre di Emanuele, Gianpietro, con l'aiuto degli amici Marcello Riccioni, Jacopo Assettini e de
Un respiro lungo e via
di Leonardo Cecchi
editore: Mondadori Electa
pagine: 161
Lorenzo ha sempre sognato di fare l'attore, sin da piccolissimo