Mondadori: Oscar classici
De tranquillitate animi. Testo latino a fronte
di Lucio Anneo Seneca
editore: Mondadori
pagine: 224
Anneo Sereno si rivolge all'amico Seneca come un malato al medico per essere aiutato a guarire dall'irrequietezza che lo affli
I Medici
di Alexandre Dumas
editore: Mondadori
pagine: 192
Lorenzo intuì che Firenze fremeva di desiderio, che era pronta a vendersi come una cortigiana
Salambò
di Gustave Flaubert
editore: Mondadori
pagine: 368
Al termine della prima guerra punica i mercenari che hanno combattuto per Amilcare Barca si ribellano
Dafni e Cloe. Testo greco a fronte
di Sofista Longo
editore: Mondadori
Dafni e Cloe porta ai massimi vertici l'esperienza del romanzo greco, affrancandolo dal peso degli elementi tradizionali
Elleniche. Testo greco a fronte
di Senofonte
editore: Mondadori
pagine: 608
Ricongiungendosi all'opera di Tucidide dal punto in cui essa si interrompe, Senofonte scrive una storia complessiva delle vice
La favola di Amore e Psiche
di Apuleio
editore: Mondadori
pagine: 128
Invidiosa della bellezza di Psiche, Venere ordina al figlio Cupido, il dio dell'amore, di farla innamorare dell'ultimo degli u
Tre racconti
di Gustave Flaubert
editore: Mondadori
pagine: 160
Nel 1875 Flaubert decide di riprendere un progetto giovanile: scrivere un trittico di storie che riuniscano «il Moderno, il Me
Pensieri
di Giacomo Leopardi
editore: Mondadori
pagine: 336
Progettati come terzo pilastro - dopo i Canti e le Operette moral -, delle Opere, i Pensieri dovevano essere dedicati a ragion
Medea e Fedra
di Lucio Anneo Seneca
editore: Mondadori
pagine: 208
Sedotta e abbandonata da Giasone, per amore del quale è stata capace di ingannare e uccidere, Medea mette in atto la più crude
Amore e ginnastica
di Edmondo De Amicis
editore: Mondadori
pagine: 144
Nella Torino di fine Ottocento, un timido e giovane segretario, ex seminarista, si invaghisce della signorina Pedani, procace
La guerra civile. Con testo latino a fronte
di Gaio Giulio Cesare
editore: Mondadori
pagine: 384
Il resoconto del lungo conflitto che oppose Cesare a Pompeo è al tempo stesso un'autodifesa di Cesare per giustificare la prop
Annali. Testo latino a fronte
di Publio Cornelio Tacito
editore: Mondadori
pagine: 984
Tacito è il più grande storico della letteratura latina: fu, tra i Romani, ciò che Tucidide era stato per i Greci