Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Oscar classici

Thérèse Raquin

di Émile Zola

editore: Mondadori

pagine: 271

Sposata con il cugino Camille, malaticcio e debole di carattere, la bella Thérèse, giovane e avida di vita, si lascia sedurre
9,50

Fedro

di Platone

editore: Mondadori

pagine: 174

Fedro è un giovane incantato dalle possibilità di trasformare la realtà che la retorica dei sofisti offre
10,00

Il principe e il povero

di Mark Twain

editore: Mondadori

pagine: 236

Londra, inizio del XVI secolo: un'epoca di fasti e sperperi, miseria e abbandono
9,50

La vita e le opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo

di Laurence Sterne

editore: Mondadori

pagine: 823

Non "Vita e avventure", come per Robinson Crusoe, ma "Vita e opinioni": fin dal titolo il romanzo di Sterne sorprende e si riv
13,00

Lettere morali a Lucilio

di Lucio Anneo Seneca

editore: Mondadori

pagine: 1084

Scritte durante gli ultimi anni di vita, le «Lettere morali a Lucilio» costituiscono la più geniale opera di Seneca sotto il p
17,50

Rime. Ediz. commentata

di Dante Alighieri

editore: Mondadori

pagine: 808

Le Rime di Dante sono, insieme al Canzoniere di Petrarca, la più importante e la più bella raccolta poetica del nostro Medioev
14,50

Favole

di Jean de La Fontaine

editore: Mondadori

pagine: 248

Rilettura delle favole antiche e rinascimentali, le «Fables» (1668-94) di Jean de La Fontaine racchiudono un intero microcosmo
12,00

Tutte le novelle

di Giovanni Verga

editore: Mondadori

pagine: 1010

La carriera di novelliere di Giovanni Verga cominciò quasi per caso nel 1874 quando, pressato dalle difficoltà economiche e so
16,00

Il dottor Faust

di Christopher Marlowe

editore: Mondadori

pagine: 224

Portato sulle scene nel 1594, «Il Dottor Faust» costituisce la prima incarnazione del mito faustiano, che avrebbe affascinato
10,00

Guerra e pace

di Lev Tolstoj

editore: Mondadori

pagine: 1412

Meditata a partire dal 1863, più volte rivista e riscritta fino alla versione del 1886, "Guerra e pace" è l'opera più nota di
18,00

L'uomo che ride

di Victor Hugo

editore: Mondadori

pagine: 722

Nell'Inghilterra di inizio Settecento un bizzarro vagabondo, Ursus, poeta e filosofo di strada, raccoglie due orfani e li educ
13,50

Oblòmov

di Ivan Goncarov

editore: Mondadori

pagine: 658

Meditato e scritto per oltre un decennio, "Oblòmov" venne pubblicato nel 1859, suscitando fin dal primo apparire ampi dibattit
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.