Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Oscar saggi

Quando i genitori si dividono. Le emozioni dei figli

di Silvia Vegetti Finzi

editore: Mondadori

pagine: 331

Le separazioni e i divorzi sono nel nostro Paese in continua crescita
15,00

La rabbia delle mamme. Perdersi per ritrovarsi

di Alba Marcoli

editore: Mondadori

pagine: 316

Da tempo Alba Marcoli conduce gruppi di lavoro con genitori ed educatori
15,00

Come imparare una cosa al giorno e non invecchiare mai

di Roberto Vacca

editore: Mondadori

pagine: 243

"Hanno mente sveglia e atteggiamenti aperti. Continuano a guardare il mondo e a imparare. Si lamentano poco. Aiutano gli altri a capire e a fare cose giuste. Con questo libro voglio raccontare come si fa a diventare un vecchio così. È possibile rendere la nostra vita più sana, più saggia, più soddisfacente, mentre sta diventando sempre più lunga." Roberto Vacca, 88 anni, testimonial esemplare di come vivere una "iucunda senectute", condivide il suo segreto con i lettori. I consigli pratici che dà sono numerosi e mai scontati. Il buon uso del tempo libero, l'aiuto inaspettato che può arrivare dal computer (e come usarlo senza traumi), i metodi per tenere in forma la mente (anche con la proposta innovativa delle "palestre mentali"), le buone abitudini per aiutare il fisico, le indicazioni per non diventare scorbutici, essere creativi, godersi il sesso. Ma un consiglio certamente li sovrintende tutti: per rimanere giovane per sempre devi continuare a imparare, non devi far spegnere mai la fiamma della curiosità. Solo così potrai sperimentare quali inaspettati piaceri può riservarti l'età: il piacere di inventare, di sfoggiare, di amare.
13,00

La bontà insensata. Il segreto degli uomini giusti

di Gabriele Nissim

editore: Mondadori

pagine: 264

Gabriele Nissim ha dialogato a lungo con Moshe Bejski, scampato alla deportazione grazie all'aiuto di Oskar Schindler e fondatore del Giardino dei Giusti, a Gerusalemme, nel quale ogni albero ricorda la vita di un uomo che ha salvato almeno un ebreo dalla persecuzione nazista durante la Shoah. E in queste pagine guida il lettore lungo un itinerario del tutto particolare: rilegge i grandi pensatori del Novecento - da Hannah Arendt a Vasilij Grossman, da Etty Hillesum a Vàclav Havel - che si sono interrogati sul bene possibile nelle situazioni estreme, e individua quale sia stata di volta in volta la molla che ha spinto i protagonisti a gesti di bontà apparentemente insensata. La speranza è che questo esercizio della memoria possa dare l'avvio a una sorta di staffetta della responsabilità morale che si tramandi ai giovani, affinché possa formarsi una generazione che cresca nell'idea della tolleranza e del rispetto reciproco.
10,50

Shadow man, vita di Dashiell Hammett. Con un inedito di Dashiell Hammett

di Richard Layman

editore: Mondadori

pagine: 329

Nel giro di poco tempo, tra gli anni Venti e Trenta, Dashiell Hammett ha modellato la lingua del genere hardboiled, creando romanzi, racconti e soprattutto personaggi entrati di diritto nella storia della letteratura poliziesca. La sua vicenda umana rivive in questa biografia: dalla giovinezza segnata dalla tisi e da una vita familiare tanto ingombrante quanto detestata, all'attività di investigatore per l'Agenzia Pinkerton; dalla formazione come autodidatta ai difficili esordi letterari, fino al giorno in cui, improvvisamente, Hammett si sveglia ricco, famoso e frastornato, corteggiato dall'establishment artistico e da Hollywood. E poi ancora la vita di sprechi e generosità esasperate, le donne e le sbronze collezionate con pari voracità, il blocco creativo, l'esperienza militare, la caccia alle streghe che lo colpisce, fino agli ultimi anni vissuti in povertà, solo e malato. Un testo nitido, preciso, capace di restituire nella passione del rigore lo specchio infranto del mito Hammett. Completa il volume il racconto "La battaglia delle Aleutine", scritto da Hammett insieme a Robert Colodny, sulla guerra combattuta nelle sperdute isole dell'Alaska contro i giapponesi nel 1942-'43.
10,50

Lo squalo da 12 milioni di dollari. La bizzarra e sorprendente economia dell'arte contemporanea

di Donald Thompson

editore: Mondadori

pagine: 384

Rimaniamo tutti sorpresi quando telegiornali e quotidiani ci informano che un quadro o una scultura sono stati battuti all'ast
17,00

Breve storia dell'anima

di Gianfranco Ravasi

editore: Mondadori

pagine: 352

Nel corso dei secoli, tanti hanno provato a cogliere l'essenza dell'anima
14,00

Il vaccino non è un'opinione. Le vaccinazioni spiegate a chi proprio non le vuole capire

di Roberto Burioni

editore: Mondadori

pagine: 159

"La terra è tonda, la benzina è infiammabile, i vaccini non provocano l'autismo
13,00

La filosofia in ottantadue favole

di Ermanno Bencivenga

editore: Mondadori

pagine: 180

Per illustrarci i temi chiave sui quali la filosofia da sempre si interroga, Ermanno Bencivenga ha scelto un linguaggio insoli
13,00

La nonna è ancora morta? Genitori e bambini davanti ai lutti della vita

di Alba Marcoli

editore: Mondadori

pagine: 272

Quando un lutto colpisce una famiglia, si tende a tacere con i più piccoli, per proteggerli
13,00

A mente accesa. Crescere e far crescere

di Daniela Lucangeli

editore: Mondadori

pagine: 128

Da tanti anni Daniela Lucangeli si occupa di capire come supportare bambini in difficoltà
11,00

I frantumi dell'America. Storie da trent'anni di declino americano

di George Packer

editore: Mondadori

pagine: 504

È difficile stabilire quando abbia avuto inizio il declino dell'America
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.