Mondadori: Oscar Spiritualità
Yoga della comprensione interiore
di Osho
editore: Mondadori
pagine: 298
"L'uomo moderno ha fretta, e solo l'opposto gli potrà essere utile
Tao te Ching
di Lao Tzu
editore: Mondadori
pagine: 140
Il "Tao te Ching" di Lao Tzu è uno dei libri più tradotti, più letti e più sorprendenti del mondo
Salvare il domani. Conversazioni sul Buddhismo e sulla vita
di Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
editore: Mondadori
pagine: 157
In questa lunga conversazione con la filosofa e teologa Felizitas von Schònborn, il Dalai Lama offre il suo punto di vista sul
L'arte della felicità sul lavoro
editore: Mondadori
pagine: 175
Conoscere se stessi, controllare le emozioni distruttive, sconfiggere l'egoismo personale per aprirsi agli altri attraverso l'esercizio quotidiano alla compassione: ecco i precetti che il buddhismo indica come gli ingredienti fondamentali per un'esistenza più felice. Ma questa è veramente una via percorribile per noi occidentali, costantemente indirizzati a modelli di vita tutti incentrati sulla competizione e il successo? Come possiamo conciliare il percorso suggerito dalla saggezza orientale per raggiungere la felicità interiore con la complessità delle sfide che la società ogni giorno ci propone? A queste domande il Dalai Lama da risposte reaiistiche, accompagnate da esempi concreti, facendo di questo libro uno strumento di forza e di serenità per tutti.
La via del cuore. L'uomo nuovo per il nuovo millennio
di Osho
editore: Mondadori
pagine: 250
"Il genere umano si sta avvicinando a un momento assolutamente unico, in cui potrà fare un balzo quantico
Il gioco delle emozioni. Comprendere e nutrire la saggezza del cuore
di Osho
editore: Mondadori
pagine: 195
Paura, rabbia, gelosia invadono la nostra mente ogni giorno, rischiando dì travolgerci, di annientare il nostro equilibrio min
Ricominciare da sé
di Osho
editore: Mondadori
pagine: 220
"Ricominciare da sé" è un viaggio, un cammino nel quale il grande maestro spirituale Osho ci conduce verso la conoscenza profo
I vangeli per guarire. Lo straordinario potere del mito cristiano
di Alejandro Jodorowsky
editore: Mondadori
pagine: 466
Le storie narrate nei Vangeli rispecchiano esigenze assolute, immutabili del cuore umano. Qualcuno si è appropriato dei Vangeli per svigorirli e alterarli, ma proprio nel mondo di oggi, dominato dall'egoismo, dal materialismo, dalla mancanza di valori, dobbiamo riappropriarci di questi testi, imparare a guardarli con occhi scevri da pregiudizi e restituire loro la purezza originaria e la ricchezza sorgiva. Un compito necessario non solo per i credenti, ma per tutti, purché sappiano ritrovare nel "mito" evangelico il fondamento della società, della verità, della vita emotiva: in una parola dell'essere umano. Questo libro ci insegna a guardare alla Buona Novella con occhi nuovi, e ci spiega come dalla lettura dei Vangeli possa nascere una conoscenza che arricchisce le nostre vite, cambiando il nostro modo di vivere, muoverci, pensare, sentire, camminare, invecchiare e morire. Per sempre.
Spegni il fuoco della rabbia. Governare le emozioni, vivere il nirvana
di Thich Nhat Hanh
editore: Mondadori
pagine: 168
Duemilacinquecento anni fa, sotto l'albero dell'illuminazione, il Buddha comprese che all'origine dell'infelicità vi sono tre cause: l'errata conoscenza, il desiderio ossessivo e la rabbia. Di queste condizioni la più pericolosa è la rabbia, capace in un solo istante di minare sino alle fondamenta sia il corpo sia l'anima, di distruggere la nostra spiritualità. Gli insegnamenti buddhisti che si ritrovano in questo libro rivelano però che la profonda comprensione di questa emozione rende possibile riconoscere, circoscrivere e alleviare la sofferenza causata dalla collera, che diventa così un mezzo fondamentale per trasformare noi stessi e far emergere la nostra bontà primordiale. Grazie alla "pratica della felicità" e della compassione è possibile non solo vincere la rabbia, ma anche mutarla in potente alleato.
Emozioni distruttive. Liberarsi dai tre veleni della mente: rabbia, desiderio e illusione
editore: Mondadori
pagine: 532
Con la meditazione i monaci buddhisti riescono a raggiungere uno stato di serena felicità
I consigli del cuore
editore: Mondadori
pagine: 165
Nella tradizione tibetana i "Consigli del cuore" sono gli ammonimenti che i grandi maestri davano a chi si recava a consultarli. Un'usanza che il Dalai Lama ha voluto riprendere, offrendo in queste pagine una serie di brevi riflessioni destinate ad accompagnare il lettore nel corso di tutta la vita, indipendentemente dalle sue credenze religiose. Rivolgendosi con compassione a ogni uomo e a ogni donna secondo la sua età, il suo stato d'animo, la sua particolare situazione e il suo ruolo nella società, Sua Santità illustra un pensiero di grande profondità, sintetizzando in parole semplici le scelte fondamentali nella vita di ciascuno. Il messaggio di questo grande uomo, infaticabile pellegrino della pace nel mondo, diventa così una piccola guida spirituale da tenere sempre accanto: per assorbirne la serenità e la saggezza, per trovare a ogni domanda una risposta luminosa e consolatrice.
La strada che porta al vero. Come praticare la saggezza nella vita quotidiana
di Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
editore: Mondadori
pagine: 169
Tutti gli esseri umani hanno lo stesso desiderio: vivere una vita piena e felice e rifuggire la sofferenza