Mondadori: Oscar Spiritualità
Il mandala femminile. Come praticare la saggezza con le divinità del buddhismo tantrico
di Tsultrim Allione
editore: Mondadori
pagine: 347
Tra le prime monache buddhiste occidentali, Tsultrim Allione ha rinunciato ai voti per sposarsi e avere figli
La vera bellezza. Lo splendore delle donne illumina la Terra
editore: Mondadori
pagine: 224
"Diotima che cos'è la bellezza? Per caso è
Il mistero maschile
di Osho
editore: Mondadori
pagine: 391
Dal disagio attuale in cui versa oggi il nostro essere maschi si può uscire solo prendendosi cura di sé
Tornare alla sorgente. Nei tuoi passi il tuo sentiero
di Osho
editore: Mondadori
pagine: 144
"Tornare consapevolmente alla sorgente essenziale, ecco ciò che chiamo meditazione
Psicoanalisi e buddhismo zen
di Erich Fromm
editore: Mondadori
pagine: 92
Nel 1957, in Messico, un gruppo di psicoanalisti di origine e formazione occidentale, tra cui il celebre Erich Fromm, si sono
La via della medicina shaolin. Meditazione chan, arti marziali e medicina tradizionale cinese
di Yan Hui Shi
editore: Mondadori
pagine: 200
Una sintesi tra la filosofia del buddhismo, arti marziali e medicina tradizionale cinese è il Tempio di Shaolin, in Cina, cull
Piccoli momenti di mindfulness
di Collard Patrizia
editore: Mondadori
pagine: 96
La mindfulness è una tecnica per imparare a rilassarsi e a essere nel presente
Meditazione per chi ha fretta
di Osho
editore: Mondadori
pagine: 296
Nessuno ha bisogno della meditazione più di coloro che non hanno tempo per meditare
La pratica della saggezza
di Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
editore: Mondadori
pagine: 191
In che cosa consiste la vera saggezza? È possibile, per gli uomini dei nostri tempi, così superficiali e dispersivi, sviluppare la saggezza, viverla nell'esistenza quotidiana, e raggiungere un'autentica serenità, un duraturo benessere interiore e una "compassionevole" armonia con le creature dell'universo? Il Dalai Lama risponde a queste domande commentando un classico del Buddhismo indiano, "La Via del Bodhisattva", un testo in versi composto dal monaco Shantideva nel nono secolo. In particolare il Dalai Lama si concentra sul nono capitolo, ritenuto dal buddhismo tibetano come una delle più autentiche testimonianze dell'insegnamento del Buddha. Di quelle antiche parole il Dalai Lama fornisce un'illuminante interpretazione, ricca di consigli, suggerimenti pratici, esempi in grado di parlare al cuore stesso del lettore, per portarlo a sviluppare una saggezza "quotidiana", concreta, praticabile, senza bisogno di estenuanti macerazioni o complicati rituali.
Capire, comprendere, pregare. Le ragioni del credere. Vol. 2: Roma.
Roma
di Martini Carlo M.
editore: Mondadori
pagine: VI-350
Nel messaggio di ingresso nella diocesi di Milano, il 10 febbraio 1980, il cardinal Martini scriveva che "all'interno della st
Insegnaci la quiete
di Tim Parks
editore: Mondadori
pagine: 345
"Nel momento in cui i medici avevano rinunciato a curarmi - e io a farmi curare da loro -, proprio quando mi vedevo già imprigionato in una condizione di vita contrassegnata dal dolore cronico, c'è stato qualcuno che mi ha proposto un modo bizzarro per venirne fuori: 'Impara a stare fermo e a respirare', è stato il consiglio". Afflitto da una malattia invalidante che nessuno riesce a spiegare o alleviare, Tim Parks comincia a esplorare il misterioso e affascinante rapporto che lega la mente al corpo. È aperto a ogni soluzione, ma non sospetta che gli esercizi di respirazione - e la meditazione - possano fornire le risposte ai suoi interrogativi e una insperata via d'uscita per lui, istintivamente scettico verso qualsiasi teoria esoterica o new age. Da questa rinnovata consapevolezza si avvia non soltanto un istruttivo e a tratti esilarante percorso alla ricerca degli effetti della malattia sul proprio lavoro e su quello degli altri scrittori, ma anche una riflessione stimolante sul ruolo che hanno lo sport e l'arte nel modellare il nostro atteggiamento verso la salute, una meditazione sull'identità e la dimensione spirituale. Senza dimenticare che quello della malattia è lo sfondo esistenziale di tutti gli esseri umani (o quasi), Parks ci insegna a fidarci anzitutto di quello che "dice" il nostro corpo, mostrandoci con intelligenza e ironia che è proprio questa l'unica strada che conduce all'armonia e al benessere.
Colti da stupore. Incontri con Gesù
editore: Mondadori
pagine: 184
In una società confusa e disorientata come la nostra, "la Parola di Dio è fonte di vita per tutti" perché "parla al cuore dell