Mondadori: Oscar Spiritualità
Autobiografia spirituale
di Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
editore: Mondadori
pagine: 220
Tenzin Gyatso, il quattordicesimo Dalai Lama, ha settantaquattro anni, "ma la sua coscienza si estende per sette secoli di sto
Yoga per il corpo, la mente e lo spirito
di Osho
editore: Mondadori
pagine: 336
Dopo "Yoga: la scienza dell'anima", anche in questo secondo volume Osho chiarisce in che modo, di fatto, tutte le tecniche del
Innamorarsi dell'amore
di Osho
editore: Mondadori
pagine: 313
"Non posso definire l'amore; posso indicarti la via per farlo crescere, posso insegnarti come piantare una rosa, quanto innaff
La scintilla del risveglio
Lo zen e l'arte del potere
di Nhat Hanh Thich
editore: Mondadori
Nel corso dei secoli sono stati scritti innumerevoli testi sul potere, su come conquistarlo, utilizzarlo e conservarlo
Il miracolo più grande. Commento ai Vangeli
di Osho
editore: Mondadori
pagine: 165
Esiste qualcosa nella vita di Gesù, ma soprattutto nel suo messaggio, che ha fatto breccia nella barriera che dà forma alla realtà psichica in cui viviamo. Non importa quante sono o possono essere le interpretazioni, le manipolazioni, i pregiudizi e gli stereotipi che si sono sovrapposti al messaggio: malgrado tutto, quella parola continua a essere viva. E ancora di più lo diventa nella lettura illuminante che qui ne dà Osho: gli insegnamenti di Gesù non vengono tradotti in ciò che noi vogliamo che siano, ma riscoperti nella loro vera natura. Il miracolo più grande che Gesù fece fu quello di risvegliare comuni esseri umani a uno splendore che mai avrebbero potuto immaginare. Le parole di Osho si accompagnano semplicemente a quel miracolo, liberandolo dalla falsificazione che ha portato a identificarlo con la sofferenza, con l'infelicità, con la croce, e facendocelo riscoprire come l'autentico nutrimento che ci anima: l'estasi, l'amore, la gioia, lo spirito di celebrazione che contraddistinguono la vita.
Concordia e armonia
di Raimon Panikkar
editore: Mondadori
pagine: 155
Pace, preghiera e amore: queste tre parole sono strettamente legate tra loro. Senza una vita di preghiera non possiamo sperimentare una vera pace, e in assenza di quest'ultima l'amore non può fluire spontaneamente. Quasi tutte le scuole mistiche concordano che l'amore non ha un perché. Dopo circa sessanta secoli di storia umana, "amare il prossimo come se stessi" rimane la sola condizione empirica per la sopravvivenza dell'umanità, una condizione che però non è stata ancora messa in pratica pur essendo l'unica alternativa possibile. Filo conduttore dei nove saggi raccolti in questo libro sono la concordia e l'armonia come presupposti per la pace. Un sogno, una sfida che al giorno d'oggi coinvolge ogni aspetto dell'uomo, spirituale, sociale e culturale.
Il silenzio tra due onde. Il Buddha, la meditazione, la fiducia
di Corrado Pensa
editore: Mondadori
pagine: 224
Un viaggio nei segreti della meditazione, per scoprire che è molto di più di una semplice pratica di raccoglimento
Un nuovo mondo. Riconosci il vero senso della tua vita
di Eckhart Tolle
editore: Mondadori
pagine: 256
Eckhart Tolle rappresenta la sintesi perfetta fra millenni di saggezza e il sentire contemporaneo, condensando chiaramente nel
Conosci te stesso
di Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
editore: Mondadori
pagine: 199
Ognuno di noi possiede gli strumenti per ottenere la felicità e vivere un'esistenza significativa, e il modo per conquistare t
Tecniche della meditazione orientale
di Claudio Lamparelli
editore: Mondadori
pagine: 448
In un mondo sempre più arroventato da una febbre violenta, la meditazione nata in Oriente sembra essere la via più efficace pe