Mondadori: Oscar Spiritualità

Felice per quello che sei. Confessioni di una buddhista emotiva

di Rossana Campo

editore: Mondadori

pagine: 101

Come può una narratrice di storie scrivere un libro sul Buddismo? Rossana Campo, scrittrice e praticante buddista, ha scelto di farlo partendo dalla propria esperienza e da quella di tanti amici che hanno trasformato le loro sofferenze e inadeguatezze grazie all'incontro con la pratica e la filosofia buddista. Il risultato è un libro che racconta in maniera chiara ed essenziale cose complesse come l'amore, l'avidità, le paure; e che con semplicità entra nel cammino della vita e della morte: il cammino che ha cercato il Budda per capire perché si nasce, perché si invecchia, perché ci si ammala, perché si muore. Una maniera diretta e sincera per offrire anche a chi non ne sa nulla i tesori raccolti in anni di pratica: il meglio della saggezza del Budda per trovare la felicità nella propria vita e, attraverso la conquista della pace interiore, costruire un mondo di pace globale. Dando così il proprio contributo per cambiare questo tempo ancora così oscuro.
10,00

I 99 semi dell'universo

di Osho

editore: Mondadori

pagine: 212

Le parole raccolte in queste pagine sono qualcosa di molto raro: sono parole scritte da Osho. I suoi libri sono di solito trascrizioni di discorsi nei quali il flusso delle parole prende il sopravvento e in un ininterrotto fluire eleva l'anima verso la consapevolezza e l'illuminazione. In questo libro, invece, sono riportate 99 preziose lettere nelle quali il Maestro rivela qualcosa della natura elementare delle cose. Approfittando della sintonia particolare che si crea con la sua corrispondente, unitasi a lui come una goccia all'infinito, Osho permette all'eterno di riversarsi nel tempo. Leggere queste lettere, il cui filo conduttore è la quiete, può diventare per ognuno una preziosa occasione per immergersi dentro di sé, cogliendo la vera natura dell'universo, della vita, dell'esistenza. La lettura diventa un seme che può far germogliare dentro di noi una comprensione, un'intuizione, una visione di ciò che è il Reale, di che cosa siamo noi.
10,00

Perché avete paura? Una lettura del Vangelo di Marco

di Enzo Bianchi

editore: Mondadori

pagine: 112

La lettura dei vangeli è per gran parte dei cristiani prevalentemente liturgica
9,00

Yoga: amore e meditazione

di Osho

editore: Mondadori

pagine: 270

"Hai detto che l'uomo è un ponte tra l'animale e il divino
10,00

Indagine su Maria. Le rivelazioni dei mistici sulla vita della Madonna

editore: Mondadori

Su Maria, la madre di Cristo, i Vangeli forniscono solo pochi particolari, offrendo della sua figura una descrizione essenzial
9,50

L'arte della felicità in un mondo in crisi

editore: Mondadori

pagine: 320

Viviamo in un mondo inquieto, scosso da profonde crisi, non solo economiche, in cui sembrano prevalere le primordiali pulsioni distruttive che generano da sempre guerre, conflitti, odi, divisioni. Un mondo in cui la logica dominante è quella che arma l'uno contro l'altro individui, collettività e nazioni, spesso in nome di presunte superiorità culturali, religiose o, addirittura, razziali. E ancora possibile, in una realtà così segnata dalla violenza e dal dolore, parlare della felicità come di un obiettivo alla portata di tutti? Dopo aver esaminato in precedenti volumi la cosiddetta "rivoluzione della felicità" e il suo rapporto con il mondo del lavoro, Sua Santità il Dalai Lama e lo psichiatra americano Howard C. Cutler affrontano ora una nuova e ambiziosa sfida, a partire da un assunto semplice e fondamentale: poiché la natura dell'uomo è essenzialmente buona, se egli coltiverà le sue doti innate potrà realizzare se stesso e, quindi, essere felice. Secondo la concezione buddhista, infatti, la felicità è un'arte e, come tale, richiede pratica ed esercizio, al pari di qualsiasi altra competenza e abilità umana. Allenando la mente a individuare le cause dell'ansia e dell'insoddisfazione, abituandoci a riconoscere, nell'incontro con gli altri, le affinità piuttosto che le differenze, alimentando emozioni positive quali la compassione e l'empatia anziché la paura e la diffidenza, troveremo la strada maestra per raggiungere una maggiore felicità.
10,50

Questa è la vita

di Osho

editore: Mondadori

pagine: 301

"Va' e prendi un frutto di quell'albero... e spaccalo. Cosa ci vedi?" "Questi piccolissimi grani." "Bene, spaccane uno. Cosa ci vedi?" "Nulla, o venerabile." "Da questa essenza sottile che tu non percepisci, nasce questo grande albero. Qualunque sia questa essenza sottile, l'intero universo è costituito di essa, essa è la vera realtà, essa sei tu." Ed è su questa essenza che Osho ci aiuta ad aprire gli occhi. L'essenza che rappresenta la totalità, qualcosa che non appena nasciamo ci invade e che per semplice bisogno di sopravvivere siamo costretti a ridurre, organizzandola in un sistema di idee. L'unico modo per riaprirci a essa, e vivere pienamente, è lasciare cadere la maschera. "Scompari così come sei, in modo che tu possa apparire come sei veramente. Lascia cadere la maschera così che il volto originale possa essere scoperto. A quel punto troverai te stesso nei fiori e nella loro fragranza... ti troverai negli uccelli e nelle loro canzoni e ti troverai nel sole e nella luna e nelle nuvole, nella gente, negli animali... troverai te stesso sparso, disseminato dappertutto. Sarai vasto quanto l'intero universo".
10,50

Tantra, amore e meditazione

di Osho

editore: Mondadori

pagine: 260

"Ricordate: voi avete una sola energia. Al livello più basso, viene definita 'energia sessuale'; se continuate a raffinarla, se continuate a trasformarla attraverso la meditazione, la stessa energia inizia a muoversi verso l'alto, e diventa amore, diventa preghiera. È la stessa energia, ma a un diverso stadio di trasformazione: il sesso allo stato grezzo è la materia prima; assomiglia a un diamante in una miniera; dev'essere tagliato, lucidato, è necessario molto lavoro perché vi si possa riconoscere il diamante." Quel lavoro è la meditazione. Sesso e meditazione: due attività che, nella concezione della maggior parte della gente, non hanno nulla in comune. Ma come dimostra in queste pagine Osho rifacendosi all'antica sapienza tantrica, si tratta invece di due modi molto vicini per entrare in contatto con il divino. Il Tantra, infatti, concepisce l'amore fisico come la via privilegiata per conseguire le supreme vette della consapevolezza e dell'amore, superare le distorsioni oggi così radicate e raggiungere la vera estasi.
10,00

L'ABC del risveglio

di Osho

editore: Mondadori

pagine: 478

L'ABC del risveglio è la prima grande sintesi degli insegnamenti del Maestro Osho, raccolti, come in un dizionario della saggezza, per parole. Amore: il tuo amore è il tuo destino, ama e troverai la tua strada. Divino: il divino è una presenza, non una persona, è l'esperienza suprema del silenzio, della bellezza, della beatitudine. Spiritualità: spiritualità è una rivoluzione interiore, è ribellione, il ruggito di un leone. Parole che toccano tutti gli aspetti dell'essere umano: mente, corpo e spirito. Una sorta di breviario, un compagno di strada capace di fornirci un aiuto, uno spunto di riflessione, una nuova prospettiva, in ogni momento di incertezza, di dubbio, di smarrimento.
13,00

Yoga: il respiro dell'infinito

di Osho

editore: Mondadori

pagine: 258

Il punto di partenza dello yogin è sempre stato questo: solo l'Uno esiste
9,50

Il cammino della felicità

di Zopa Rimpoce (lama)

editore: Mondadori

pagine: 88

Dovunque viviamo, a qualsiasi razza o cultura apparteniamo, qualunque religione o filosofia seguiamo, qualsiasi lingua parliam
9,50

Un bene fragile

Riflessioni sull'etica

di Potente Antonietta

editore: Mondadori

pagine: 180

Antonietta Potente è teologa e suora domenicana, molto lontana, però, dalla tradizionale immagine delle religiose
10,00