Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morcelliana: Filosofia

Scritti di etica

di Gertrude Elisabeth Margaret Anscombe

editore: Morcelliana

pagine: 336

Il Presidente degli Stati Uniti che firmò l'ordine di usare la bomba atomica si macchiò le mani di sangue o soltanto d'inchios
26,00

Esperienza e realtà. La prospettiva fenomenologica

di Vincenzo Costa

editore: Morcelliana

pagine: 160

Se prima la realtà sembrava dissolversi in un gioco di interpretazioni, ora si è sviluppato un realismo altrettanto unilateral
15,00

Etica

di Dietrich von Hildebrand

editore: Morcelliana

pagine: 560

Quale è il dovere etico fondamentale dell'uomo? In che modo risponde ai valori e quale è l'origine del male morale? Nell'opera
37,00

Immagini cristiane e cultura antica

di Daniele Guastini

editore: Morcelliana

pagine: 624

Poche opere hanno avuto la capacità di illuminare un intero paesaggio storico come quelle realizzate nelle catacombe dove i cr
38,00

Etica del riparare

di Paolo Bettineschi

editore: Morcelliana

pagine: 192

Perché distruggiamo anche ciò che è buono? Cosa possiamo fare per rimediare alla distruzione? Cosa significa attraversare il m
17,00

Da Kant a Hegel

di Richard Kroner

editore: Morcelliana

pagine: 544

Von Kant bis Hegel uscì in due volumi, nel 1921 e nel 1924 e venne poi ristampato nel 1961 e nel 1977
36,00

Est/etica ontologica. L'uomo, l'arte, l'essere in Martin Heidegger

di Giovanni Gurisatti

editore: Morcelliana

pagine: 369

Che cos'è l'uomo per Heidegger? È vero che l'autore di Essere e tempo e della Lettera sull'"umanismo", ammaliato dalla questio
28,00

Carteggio (1930-1949)

editore: Morcelliana

pagine: 188

«Grazie alla traduzione di Francesco Alfieri, sono ora disponibili al lettore italiano le lettere dei fratelli Martin e Fritz
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.