Morcelliana: Il Pellicano Rosso. Nuova serie
L'ira di un Dio d'amore. Decifrare un enigma biblico
di John De Taize`
editore: Morcelliana
pagine: 192
Un monaco del nostro tempo dinnanzi agli enigmi più profondi della Sacra Scrittura
Emmanuel Lévinas
di Xavier Tilliette
editore: Morcelliana
pagine: 108
Tilliette scrive queste pagine - inedite e per la prima volta tradotte - per un corso in Gregoriana del 1981-1982
Quasi evangelista, quasi talmudista. Lettere (1949-1975)
editore: Morcelliana
pagine: 336
Bisognerebbe sgomberare il campo dal rumore di fondo di tutto quel che già si sa e si è scritto di Cesare Angelini e Paolo De
Pregare nella nebbia. La fede ha un futuro?
editore: Morcelliana
pagine: 128
La religione, nella modernità, è divenuta superflua ed è quindi destinata a scomparire? Nella storia del cristianesimo europeo
Il sacro
di Nathan Söderblom
editore: Morcelliana
pagine: 128
Pubblicato nel 1913, questo saggio di Söderblom rappresenta la prima riflessione sul sacro del Novecento
Il costume
di Ferdinand Tönnies
editore: Morcelliana
pagine: 176
Che cosa si intende per "costume"? Come si declina tale concetto in rapporto a moda, etica, scienza e diritto? Per Tönnies, in
Tre scritti sul nichilismo
di Jean Paul
editore: Morcelliana
pagine: 112
Di Jean Paul - pseudonimo di Johann Paul Friedrich Richter (1763-1825), tra i protagonisti della stagione romantica in Germani
Signoria e servitù nella «Fenomenologia dello spirito»
di Friedrich Hegel
editore: Morcelliana
pagine: 224
Nella "Fenomenologia dello spirito" Hegel dedica alla dialettica servo-signore nell'autocoscienza alcune delle sue pagine più
Sulla traduzione
di Paolo De Benedetti
editore: Morcelliana
pagine: 144
Maestro di editoria e studi biblici, Paolo De Benedetti è stato traduttore - a partire dalla giovanile versione del "Cantico d
Lo spirito europeo
di Karl Jaspers
editore: Morcelliana
pagine: 75
«Se vogliamo darle dei nomi - afferma Jaspers nel discorso del 1946 qui pubblicato -, l'Europa è la Bibbia e l'antichità
Il pasto sacrificale. La violenza nelle religioni
di Aldo Natale Terrin
editore: Morcelliana
pagine: 112
Il tema del sacrifico rappresenta la grammatica profonda della civiltà occidentale e orientale, il suo passato remoto e il suo
L'immutabilità di Dio
di Søren Kierkegaard
editore: Morcelliana
pagine: 128
"'L'immutabilità di Dio', l'ultimo Discorso pubblicato da Kierkegaard nell'agosto del 1855, è pervaso dall'intento di comunica