Robin: Biblioteca del vascello
Prima di Adamo
di Jack London
editore: Robin
pagine: 200
Scritto nel 1906, "Before Adam" è un po' diverso dagli altri romanzi di London
Per campi e per spiagge, viaggio in Bretagna
editore: Robin
pagine: 424
In un avvincente diario di viaggio scritto a due mani, i giovani intellettuali Gustave Flaubert e Maxime du Camp si servono de
La casa di Socrate e la capanna della follia. Letture impertinenti di libri antichi inusuali e stravaganti
di Marco Catucci
editore: Robin
pagine: 352
Una sentenza di Michel de Montaigne e un'antiporta presa in prestito dall'opus magnum del bibliofilo Thomas Frognall Dibdin fa
Giornale del viaggio in Italia per la signora von Stein
di Johann Wolfgang Goethe
editore: Robin
La sera dell'8 settembre 1786, Goethe giunge al Passo del Brennero
I guanti del Barone o La storia di Amy
di Louisa May Alcott
editore: Robin
pagine: 168
Louisa May Alcott (1832-1888) deve la sua immensa popolarità al romanzo "Piccole donne" (1868), ma dall'inizio della sua carri
La moglie del mercante e altre donne cinesi
di Dishan Xu
editore: Robin
pagine: 144
Le protagoniste dei quattro racconti presenti in questo volume sono altrettante giovani donne, figure che pur essendo l'Altro
Il primo trombettiere
di Thomas Hardy
editore: Robin
pagine: 464
"ll primo trombettiere", pubblicato nel 1880, è l'unico romanzo storico di Thomas Hardy
Borse da viaggio. Piccole donne in viaggio
editore: Robin
pagine: 296
L'invito di Louisa May Alcott al termine di uno dei suoi romanzi, per tutte quelle donne che, timorose, se ne restano sulla ri
La guerra di Troia non si farà. Dramma in due atti. Testo originale a fronte
di Jean Giraudoux
editore: Robin
pagine: 224
Dramma politico e di conflitti generazionali, dramma familiare e di lotta tra i sessi, La guerra di Troia non si farà (1935) c
In un regno bello e lontano. Gli almanacchi di fiabe
di Wilhelm Hauff
editore: Robin
pagine: 448
"Gli almanacchi di fiabe" di Wilhelm Hauff, tipici prodotti della letteratura Biedermeier, e opera di un autore "di talento, m
Il turista apprendista. Viaggio per il Rio delle Amazzoni fino al Perù, per il Rio Madeira fino alla Bolivia via Marajò fino a dire basta. 1927
di Mario de Andrade
editore: Robin
pagine: 189
Mario De Andrade si imbarca nel 1927 per l'Amazzonia, in un viaggio di ricerca e di autoconoscenza. In uno scenario maestoso e affascinante compila un diario semiserio avventurandosi, compiaciuto e impressionato, fra indios e pescatori, canoe e grandi vapori, tartarughe, giaguari, alberi giganteschi. Annota, documenta e registra ogni cosa con l'ironia, il rigore e la passione di un esploratore innamorato.