Robin: Libri Per Tutte Le Tasche
Come un cane può cambiarti la vita
di Federica Ninnolo
editore: Robin
pagine: 113
La vita di Alice e Fabio è ferma ad un bivio
Credevo fosse la vita invece era il lattosio
di Emanuele Sosta
editore: Robin
pagine: 133
Credevo fosse la vita invece era il lattosio è una raccolta poetica ispirata dalla ricerca del senso del quotidiano, dove la b
Codice della vita italiana
di Giuseppe Prezzolini
editore: Robin
pagine: 96
Un Prezzolini caustico, feroce e disincantato scrisse nel 1921 queste riflessioni che si rivelano oggi di drammatica attualità. Cento aforismi che coprono lo spazio di tutti i vizi e le virtù italiane, l'indulgenza ironica di cui troppi si sono fatti portavoce. Dalla distinzione effettuata nel primo pensiero, "I cittadini italiani si dividono in due categorie: i furbi e i fessi", Prezzolini affronta, sempre in pochissime parole, i temi della giustizia, del governo, della famiglia, delle leggi, dell'ideale, del guadagno. Con un saggio biografico sull'autore.
Fame vecchia e fame nova. Sonetti da mangiare e da bere
di Gioachino Belli
editore: Robin
pagine: 102
I sonetti di Giuseppe Gioachino Belli rappresentano al tempo stesso il documento di unepoca (la Roma della prima metà dell'Ottocento), ma anche la metafora potente e senza tempo delle contraddizioni della vita. Un argomento centrale in cui si riscontrano queste caratteristiche della sua poesia è il cibo: dai suoi sonetti possiamo ricostruire sia le abitudini enogastronomiche (i gusti e le preferenze, la quantità e la qualità dei cibi, le ricette, i menu e "le creanze a tavola"), sia la profonda ingiustizia della distribuzione del cibo nelle varie classi sociali: "e sempre fame vecchia e fame nova". indice: chi mangia e chi no; pranzi quotidiani (colazione, pranzo e cena) e pranzi eccezionali; cibi e feste; cibo e religione; cibo e salute (bulimia); il vino; le buone maniere.
La pace coniugale
di Honorè de Balzac
editore: Robin
pagine: 90
"La pace coniugale" è definito dallo stesso Balzac, tramite il suo consueto prefatore Felix Davin "un grazioso schizzo, un'immagine dell'Impero, un consiglio dato alle mogli perché siano indulgenti nei confronti degli errori dei propri mariti". Scritta, secondo l'indicazione posta a calce del racconto, nel luglio 1829, è la prima di tutte le "Scene della vita privata". La vicenda, non troppo distante da un semplice "gioco da salotto", si sviluppa quasi in tempo reale, all'incirca un'ora, ruotando attorno a quattro personaggi. Si svolge nel palazzo dei conti de Gondreville, a Parigi, durante un ballo in epoca napoleonica (novembre 1809), storicamente situato nel momento in cui l'Imperatore sta per divorziare da Josephine de Beauharnais. L'intrigo nasce dalla curiosità di un giovane e frivolo consigliere giudiziario, Martial de Roche-Hugon (personaggio che ritornerà in seguito in nove opere della "Comédie humaine") verso una graziosa sconosciuta, seduta sola in un angolo, ignorata da tutti. Comincia un gioco di scommesse con il colonnello conte de Montcornet (anch'egli personaggio ricorrente) che ha come "posta in palio" la seduzione della bella sconosciuta, la signora de Soulanges.
Il vino
di Edmondo De Amicis
editore: Robin
pagine: 96
Intorno alla fine del XIX secolo, l'autore di "Cuore" organizzò con "undici amici", professori tra cui spiccano i nomi di Lombroso, Arcangeli, Lessona, un ciclo di conferenze pubbliche, che riscossero un grande successo, aventi per tema, appunto, il vino. Ciascuno dei relatori affrontò l'argomento rapportando, di volta in volta, il vino alla leggenda, alle lettere, alla patologia, alla fisiologia, alla chimica, alla botanica, al commercio, al delitto, alla poesia, alla storia naturale. De Amicis intervenne in conclusione descrivendo gli effetti psicologici dei vino sull'intelligenza, l'immaginazione, il sentimento. Un discorso ricco di notazioni argute, divertenti e divertite sulle piccole debolezze di tutti noi.
A tavola con Nero Wolfe
di Archie Goodwin
editore: Robin
pagine: 160
Nero Wolfe non è soltanto il più grande investigatore d'America. È un raffinato gourmet, uno dei più famosi coltivatori d'orchidee e il più sofisticato e goloso gastronomo. Per questi motivi se un assassino si permette di uccidere lo chef del suo ristorante preferito o di interromperlo mentre si dedica alle due cose che ama di più, cucinare e mangiare, costui finirà sicuramente per pentirsene. In questo libretto si riassumono nove romanzi di Rex Stout sulle avventure dell'ispettore Wolfe, insieme a ventinove squisite ricette che in quei libri si possono rinvenire.
Una burla riuscita
di Italo Svevo
editore: Robin
pagine: 114
Il "fortunato" incontro di Mario Samigli con un importante editore sembra l'occasione giusta per l'impiegato dalle spiccate velleità artistiche di essere consacrato come scrittore. In questa breve opera Italo Svevo anticipa le tematiche tipiche della sua carriera letteraria analizzando l'inquietudine interiore del protagonista, fino alla scoperta dell'inganno a cui è stato crudelmente sottoposto. A quel punto Mario Samigli continuerà a scrivere guardando alla letteratura non più come a qualcosa che si vende e si compra, ma come metafora della vita.
Omicidio a piazza dell'Olmo
di Mario Quattrucci
editore: Robin
pagine: 138
Nella storica Piazza dell'Olmo a Terni, in una nevosa notte dell'Epifania, Daria Valli, donna in carriera che opera nel settore finanziario, viene uccisa con due violenti colpi alla teste. Sospettato dell'omicidio è un amico della vittima, titolare della storica libreria "Attraverso lo specchio". Per difendersi dall'accusa l'indiziato, Mario Stinchi, chiama ad indagare il famoso "commissario" Marè, ex dirigente della "Omicidi" di Roma ora in pensione. Le indagini porteranno l'ex questurino romano nel cuore di una Terni sconosciuta, nella quale personaggi insospettabili si trovano legati da inconfessabili interessi e da lì, col suo passo lento ma sicuro, con la sua aria bonaria e apparentemente distratta, Marè giunge anche stavolta alla sorprendente e inattesa soluzione del mistero.
Il diavolo creatore
di Nikolaj Rajnov
editore: Robin
pagine: 82
L'universo come risultato della perenne lotta tra il bene e il male: Satana, superbo genio negativo, considerato il creatore d
I lettori di manoscritti
di De Amicis Edmondo
editore: Robin
pagine: 62
I Lettori di manoscritti esce come articolo il 26 agosto del 1906 su "L'illustrazione italiana", periodico di cronaca e divulg
Microsauri
di Muñoz Valenzuela Diego
editore: Robin
pagine: 70
I "microsauri" sono storie-lampo, avventure da un minuto, aneddoti sorprendenti tra umorismo e favola, epopee miniaturizzate,