Rubbettino: Problemi aperti
Contro gli asili nido. Politiche di conciliazione e libertà di educazione
di Liberace Paola
editore: Rubbettino
pagine: 82
Oggi, nel nostro Paese, le donne (e gli uomini) che lavorano sono costrette ad allontanarsi dai figli sin dalla prima infanzia
Stati Uniti? Italia e USA a confronto
editore: Rubbettino
pagine: 255
Due politologi sperimentati e autorevoli esaminano in controluce il caso italiano e il caso degli USA, in un confronto serrato
Il suicidio della ragione. La minaccia del fondamentalismo islamico all'Occidente
di Harris Lee
editore: Rubbettino
pagine: 286
Noi occidentali siamo prigionieri del mito della modernità
Elogio dello Stato a pendolo. Stato e mercato nel XXI secolo
di Del Debbio Paolo
editore: Rubbettino
pagine: 101
Lo Stato a pendolo oscilla tra la sua presenza e la sua assenza nel mercato
Il ritorno dello stato padrone. I fondi sovrani e il grande negoziato globale
di Paolo Savona
editore: Rubbettino
pagine: 156
Partendo dalla descrizione della situazione attuale gli autori risalgono alle radici della crisi finanziaria in atto e concentrano la loro attenzione sui Fondi sovrani di ricchezza, fornendo un censimento, completo e unico nel suo genere, delle loro origini nazionali, delle risorse attuali e potenziali di cui dispongono e delle preoccupazioni che sollevano presso i principali Governi dei paesi industrializzati. Dopo avere esaminato le strategie di mercato perseguite dai Fondi sovrani e i possibili sbocchi geopolitici che ne potrebbero derivare, il lavoro fornisce un quadro dettagliato delle proposte di loro regolamentazione avanzate in ambito del Fondo Monetario Internazionale e dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico. Di particolare importanza e novità è l'attenzione dedicata a quelle istituzioni che operano nel quadro della finanza Shari'ah-compliant, ossia in linea con il dettato del Corano come interpretato dalle autorità religiose, che è dotata di risorse significative provenienti sopratutto dalle vendite di petrolio. L'idea degli autori è che siamo agli albori di un nuovo ordine politico ed economico internazionale, non solo dovuto alla crisi in atto, ma anche all'ingente massa di riserve ufficiali in dollari e in euro in mano ai paesi emergenti. La conclusione è che le acque del fiume hanno preso a scorrere virulente, che le fonti hanno aumentato l'intensità del gettito e che se non si adeguano gli sbocchi le crisi tracimeranno in più punti. Pania rei, nulla sarà come prima.
Come forestieri. Perché il cristianesimo è diventato estraneo agli uomini e alle donne del nostro tempo
di Matteo Armando
editore: Rubbettino
pagine: IX-76
Il cristianesimo non si intende più da sé
La jihad. Teoria e pratica
di Bonner Michael
editore: Rubbettino
pagine: X-250
II termine "jihad" è da tempo entrato a far parte del nostro uso quotidiano, e ogni qualvolta lo si legge o lo si sente il nos
Politica Ground Zero. Lettera d'amore di un giovane tradito
di Delzi`o Francesco
editore: Rubbettino
pagine: 103
C'era una volta la politica, potente, arrogante, carnefice
Come il federalismo fiscale può salvare il mezzogiorno
editore: Rubbettino
pagine: 215
Dopo essere stato per decenni una palla al piede dell'economia nazionale, il Mezzogiorno è oggi chiamato a riconoscere spazio
La Chiesa dopo la Chiesa. Credenti e non credenti nell'epoca del pluralismo
di Santini Alceste
editore: Rubbettino
pagine: 195
Di fronte alle novità dirompenti della storia degli ultimi decenni, anche una realtà solida come la Chiesa cattolica, che per
Degenerazioni. Droga, padri e figli nell'Italia di oggi
di Barbano Andrea
editore: Rubbettino
pagine: IX-125
Negli ultimi quattro anni il consumo di cannabis si è raddoppiato e il principio attivo usato è diventato otto volte più forte