Salerno Editrice: Piccoli saggi
L'economia carolingia
di Adriaan Verhulst
editore: Salerno Editrice
pagine: 209
Le ultime scoperte archeologiche (monete e ceramiche carolingie nei paesi scandinavi e britannici), risalenti a pochi anni fa,
I barbareschi. Corsari del Mediterraneo
di Jacques Heers
editore: Salerno Editrice
pagine: 360
Il termine barbareschi apparve nel XVI secolo per designare i corsari dell'Africa settentrionale: erano ufficiali del sultano
Misoginie. L'inferiorità della donna nel pensiero moderno. Con antologia di testo
di Paolo Orvieto
editore: Salerno Editrice
pagine: 280
Questo studio dell'immagine della donna, attraverso un esame critico dell'interpretazione che ne ha dato la cultura moderna, è
Cristianesimo contro Islam. Una storia di rapporti falliti
di Ludwig Hagemann
editore: Salerno Editrice
Pirandello impolitico. Dal radicalismo al fascismo
di Elio Providenti
editore: Salerno Editrice
pagine: 248
Totalitarismo 100. Ritorno alla storia
di Emilio Gentile
editore: Salerno Editrice
pagine: 160
Misone, annoverato da Platone fra i sette saggi, insegnava: «Indaga le parole a partire dalle cose, non le cose a partire dall
La conversione. Come Giuseppe Flavio fu cristianizzato
di Luciano Canfora
editore: Salerno Editrice
pagine: 200
"Del buon uso del tradimento" è il titolo di un celebre libro di Pierre Vidal-Naquet sulla figura e sulla straripante opera de
Le custodi del potere. Donne e politica alla fine della Repubblica romana
di Francesca Rohr Vio
editore: Salerno Editrice
pagine: 268
Nell'antica Roma le donne non ebbero mai accesso alla carriera politica
La Russia tra due mondi
di Hélène Carrère d'Encausse
editore: Salerno Editrice
pagine: 236
Bisogna aver paura della Russia? È questo l'interrogativo che si pone Hélène Carrère d'Encausse dopo la fine dell'URSS