Salerno: Profili
Traiano. Il principe ideale. Costruttore e conquistatore cambiò il volto di Roma
di Livio Zerbini
editore: Salerno
pagine: 292
L'avvento di Traiano al potere (98-117 d
Alcibiade. Il leone della democrazia ateniese. Stratega, politico, avventuriero
di Cinzia Bearzot
editore: Salerno
pagine: 336
Non sono molti nella storia i personaggi come Alcibiade, capaci di generare odi e amori tanto potenti da smuovere l'interesse
Filippo IV
di Aurelio Musi
editore: Salerno
pagine: 312
Filippo IV fu l'interprete della malinconia di un impero, quello spagnolo, che, nel giro di qualche decennio, oscillò tra apog
Napoleone
di Luigi Mascilli Migliorini
editore: Salerno
pagine: 646
«La morte non è niente; ma vivere sconfitti e privi di gloria è morire ogni giorno»
Enea. L'ultimo dei troiani, il primo dei romani
di Mario Lentano
editore: Salerno
pagine: 240
Il mito di Enea, protagonista dell'Eneide, è uno dei racconti che hanno fatto la storia della cultura europea negli ultimi due
Ruggero II. Il conquistatore normanno che fondò il Regno di Sicilia
di Glauco Maria Cantarella
editore: Salerno
pagine: 304
Ruggero II è l'artefice di un cambiamento epocale
Marco Antonio
di Giovannella Cresci Marrone
editore: Salerno
pagine: 304
La vicenda di Marco Antonio appartiene alla storia dei vinti
Savonarola. Profezie e martirio nell'età delle guerre d'Italia
di Marco Pellegrini
editore: Salerno
pagine: 372
In un mondo come quello odierno, in cui le religioni sono tornate ad essere forza motrice di rivoluzioni politiche e sociali,
Maometto. La vita e il messaggio di Muhammad il profeta dell'Islam
di Massimo Campanini
editore: Salerno
pagine: 260
Studiare la biografia di Muhammad è essenziale per comprendere l'Islam, la cui professione di fede si basa sul binomio indisso
Atatürk. Il fondatore della Turchia moderna
di Fabio L. Grassi
editore: Salerno
pagine: 443
Questa è la biografia di un uomo che in 57 anni vita fu protagonista di terribili tempeste, fu conosciuto sotto numerosi nomi,
Fidel Castro. L'ultimo «re cattolico»
di Loris Zanatta
editore: Salerno
pagine: 448
Né icona marxista, né frutto della guerra fredda: Fidel Castro, l'ultimo Re cattolico, è il più coerente erede, nell'età conte
Caracalla
di Alessandro Galimberti
editore: Salerno
pagine: 256
Calvo, di bassa statura, ma dotato di un fisico possente, univa doti straordinarie - una notevole resistenza al caldo e al fre