Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Polpette per tutti

Polpette per tutti
Titolo Polpette per tutti
Autori ,
Argomento Viaggi e Tempo libero Cucina
Editore Monte Università Parma
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 95
Pubblicazione 2016
ISBN 9788878475069
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
9,80
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
"Di origine nobile e al tempo stesso popolari sono le polpette, una denominazione che nel corso dei secoli è stata attribuita a preparazioni gastronomiche molto diverse, pur riferendosi tutte - ma in modo differente - a un pezzo di polpa di carne variamente trattata, e da qui, "polpetta" da "polpa", l'etimologia più probabile. La prima polpetta è nobile e medievale. La palpita, pulpeta, pulpa vitulina o involtino di carne del Maestro Martino da Como (secolo XV) è un bocconcino formato da una fettina di carne, lunga e sottile, variamente condita, arrotolata e arrostita, più simile ai moderni saltimbocca alla romana. Ben diversa è la polpetta popolare che Pellegrino Artusi (secolo XIX) pone tra gli umidi, costituita da carne o lesso tritati, con aggiunta di prosciutto, uova e aromi, formando delle pallottole simili a un uovo, impanate e fritte, passate infine in teglia con salsa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.