Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il grande libro del Vermouth e dei liquori italiani

Il grande libro del Vermouth e dei liquori italiani
Titolo Il grande libro del Vermouth e dei liquori italiani
Autori ,
Argomento Viaggi e Tempo libero Cucina
Collana Varia. Food
Editore EDT
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 184
Pubblicazione 2025
Numero edizione 3
ISBN 9791223702666
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
32,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Se a fine Settecento i torinesi non avessero scoperto che con vino, alcol, erbe, spezie e zucchero si otteneva una bevanda squisita e benefica, il Vermouth, oggi non esisterebbero tanti dei cocktail più bevuti, a partire dai celeberrimi Martini e Negroni. Dal canto loro, i liquori sono un ingrediente tipico della Dolce Vita: ogni pranzo come si deve, nel nostro paese, finisce con un limoncello, un nocino, un rosolio, un fernet. Ecco dunque tutto quel che c'è da sapere su tutte queste meraviglie - Vermouth e liquori - in un unico volume: la storia, come produrle, la mixology, come coltivare le erbe in casa. Dopo un'introduzione generale che ripercorre la storia del Vermouth e dei liquori italiani, il libro è dunque diviso in quattro sezioni: Fare il Vermouth; Fare i liquori; I cocktail; L'orto botanico. Ogni parte è illustrata da un suggestivo progetto fotografico e corredata da storie, aneddoti e da precise indicazioni per realizzare ogni cosa autonomamente, dalla coltivazione delle piante fino al twist dei cocktail più famosi. Il grande libro del Vermouth e dei liquori italiani è dunque il regalo perfetto per gli appassionati: come il fratello Il grande libro illustrato del vino italiano (firmato da Eleonora Guerini) è un volume elegante, con un progetto fotografico raffinato e un tocco di ironia vintage.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.