Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Zio Petros e la congettura di Goldbach

Zio Petros e la congettura di Goldbach
Titolo Zio Petros e la congettura di Goldbach
Autore
Traduttore
Argomento Narrativa Narrativa contemporanea
Collana I grandi tascabili
Editore Bompiani
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 157
Pubblicazione 2015
ISBN 9788845279522
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,00
Nel 1742 il matematico Christian Goldbach, tutore del figlio dello Zar, formulò una congettura secondo la quale ogni numero pari maggiore di due sarebbe la somma di due numeri primi. Ma nel corso della sua vita Goldbach non potè trovare una dimostrazione efficace della sua intuizione. Così, per oltre 250 anni, la sua congettura è rimasta tale. Fino a che zio Petros si è messo in testa che proprio lui sarebbe riuscito a dimostrare che Goldbach aveva ragione. Solo suo nipote, come lui appassionato di matematica, è incuriosito dalla figura di quello zio strano, solitario, silenzioso, sommerso dalle sue carte. E sarà proprio il nipote a condividere l'ossessione per la soluzione della congettura e a scoprire il mistero della vita dello zio.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.