Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Dio totale. Origine e natura della violenza religiosa

Il Dio totale. Origine e natura della violenza religiosa
titolo Il Dio totale. Origine e natura della violenza religiosa
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Lampi
Editore Edb
Formato
libro Libro
Pagine 56
Pubblicazione 2015
ISBN 9788810567142
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
6,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Prima dell'avvento del monoteismo - sostiene Assmann - le religioni "pagane" avevano il loro centro in un culto spesso cruento e violento, ma non distinguevano gli uomini in amici e nemici e le guerre si combattevano per avidità, vendetta o paura, non per motivi religiosi. Il quadro è mutato con l'avvento della "religione totale", incarnata, per esempio, nell'ebraismo dai movimenti zeloti, nel cristianesimo medievale dal dominio del papa, nel cristianesimo riformato da Calvino e Oliver Cromwell e nell'islam odierno da gruppi fondamentalisti. "Il principio che relativizza, sia pure rispettandole, le differenze religiose e culturali è un principio non religioso, ma laico, e si appella non a Dio e alla rivelazione, bensì alla ragione e al discernimento. Ma queste non dovrebbero essere contrapposizioni", sostiene Assmann. "Nella misura in cui anche le religioni fanno propri questi obiettivi, non polarizzano, ma umanizzano".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.