Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fango. L'omicidio Calabresi e la sinistra italiana

Fango. L'omicidio Calabresi e la sinistra italiana
titolo Fango. L'omicidio Calabresi e la sinistra italiana
Autore
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica
Collana Nodi
Editore Castelvecchi
Formato
libro Libro
Pagine 272
Pubblicazione 2022
ISBN 9788832908176
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,50
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Il 17 maggio 1972 il commissario Luigi Calabresi sta aprendo la portiera dell'auto per recarsi a lavoro quando viene colpito alle spalle; muore di fronte a casa. Sono passati due anni e mezzo dalla morte dell'anarchico Giuseppe Pinelli, precipitato dalla questura di Milano dove si trovava in stato di fermo in seguito alla strage di Piazza Fontana. Due anni e mezzo di una campagna di stampa feroce condotta dalla sinistra comunista e socialista, su tutti Lotta Continua e «L'Espresso», il cui esito, la morte del commissario «torturatore e assassino», pareva inevitabile. Aurelio Grimaldi, allora appena adolescente, ricostruisce la cronaca, i processi e il clima di quegli anni. Dichiarandosi appassionatamente di sinistra, punta il dito contro l'ideologia della falsa sinistra che inneggiava alla violenza e la praticava senza pentimenti; contro una macchina del fango fanaticamente orchestrata e alimentata da settarismi ideologici mai sopiti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.