Il «Libro dei libri» in una grande traduzione per i credenti e per i laici. «La Bibbia è sempre disponibile a una lettura infinita, e non solo per le interpretazioni che sono sempre molte, come testimonia tutta la copiosissima letteratura dei commenti biblici, ma infinita perché diventa diversa a partire da chi la legge» (Enzo Bianchi). L'edizione Einaudi della Bibbia si caratterizza innanzitutto per la traduzione, non confessionale, frutto del lavoro di un'équipe di filologi ed esegeti fra i più autorevoli al mondo, profondi conoscitori dell'ebraico, dell'aramaico e del greco. Una traduzione che vuole rendere accessibile il testo biblico al lettore odierno, ma senza omogeneizzare le sue asperità linguistiche, culturali e teologiche. Progetto e direzione di Enzo Bianchi.
Bibbia

Titolo | Bibbia |
Curatori | M. Cucca, F. Giuntoli, L. Monti |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Religione |
Collana | Einaudi tascabili |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 2576 |
Pubblicazione | 2023 |
ISBN | 9788806258023 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |