Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Biblioteca vivente. Narrazioni fuori e dentro il carcere

Biblioteca vivente. Narrazioni fuori e dentro il carcere
Titolo Biblioteca vivente. Narrazioni fuori e dentro il carcere
Curatori , ,
Argomento Scienze Umane Sociologia
Editore Altreconomia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 2016
ISBN 9788865162033
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
"È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio", diceva Albert Einstein. Biblioteca Vivente è un'esperienza universale che utilizza la narrazione e il dialogo come strumenti per abbattere i pregiudizi. I suoi "scaffali" non contengono libri di carta, ma "libri umani", persone in carne e ossa che offrono ai "lettori" le proprie storie di vita. Questo libro racconta attraverso narrazioni, approfondimenti e immagini - uno strumento educativo, interculturale e di coesione sociale, leggero e potente, rigoroso e duttile. ABCittà - per la prima volta in Italia - mette in relazione Biblioteca Vivente e carcere e permette a uomini e donne - che siano dentro o fuori, "libri umani" o "lettori" - di attraversare muri e sbarre: nell'incontro personale infatti cadono gran parte delle "barriere", spesso innalzate da luoghi comuni e stereotipi. Biblioteca Vivente in questi anni ha fatto incontrare tanti "lettori" con il disagio psichico, la cultura rom, le periferie urbane. Con un testo di Gianni Biondino, cinque racconti di Stefania Arru, Matteo Ferrarlo, Martina Fragale, Massimiliano Maestrello, Paola Meardi e i contributi di Ulderico Maggi e Cristian Zanelli.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.