«Come le vecchie botteghe rinascimentali e barocche, Casa Balla divenne anche quel luogo nevralgico - senza il quale non esisterebbero musei e gallerie e libri - nel quale i segreti del mestiere si tramandano e l'esperienza diventa parte del futuro. L'appartamento di via Oslavia non è più né un documento né un monumento, ma l'immagine evidente e tridimensionale della mente che l'ha abitata e nello stesso tempo immaginata. [...] La sua durata non ha nulla di museale. È una rovina viva, ovvero una di quelle rarissime rovine che sembrano arrivare a noi dal futuro: come se avesse sbagliato strada e fatto il giro più lungo». (Emanuele Trevi). Questo volume racconta l'allestimento a cura del MAXXI della casa di Giacomo Balla a Roma e gli interventi al museo di otto autori contemporanei in dialogo con l'eredità del Maestro futurista.
CasaBalla. Dalla casa all'universo e ritorno

titolo | CasaBalla. Dalla casa all'universo e ritorno |
Curatori | B. Pietromarchi, D. Dardi |
Argomento | Letteratura e Arte Arte |
Collana | Grandi libri illustrati |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 2021 |
ISBN | 9788829709786 |