Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Conti aperti. Denaro, asimmetrie di coppie e solidarietà tra le generazioni

Conti aperti. Denaro, asimmetrie di coppie e solidarietà tra le generazioni
Titolo Conti aperti. Denaro, asimmetrie di coppie e solidarietà tra le generazioni
Curatore
Argomento Scienze Umane Sociologia
Collana Percorsi
Editore Il mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 365
Pubblicazione 2008
ISBN 9788815124227
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
27,00
La famiglia è l'ambito privilegiato degli affetti e della socializzazione, ma è anche quello in cui vengono formulati impliciti "contratti", anche a valenza economica, tra i componenti. E, di fatto, il denaro si rivela un'eccellente chiave di lettura delle dinamiche familiari. Da tale assunto prende le mosse questo volume, che si pone l'obiettivo di analizzare le relazioni tra mutamento sociale, appartenenze di genere e generazione, e modelli di acquisizione e gestione delle risorse nelle famiglie. Molti i temi trattati, scaturiti da precise domande. Come si sta evolvendo il modello della "doppia presenza"? Che ripercussioni hanno le nuove modalità di costituzione delle coppie sui loro modelli di acquisizione delle risorse economiche? Ciurli caratteristiche assume la gestione familiare delle risorse, economiche e di cura, in un regime di welfare che da per scontata l'esistenza e la centralità della famiglia, e in cui si presuppone un prolungamento indefinito dei legami economici tra le generazioni? Quali sono i mutamenti in atto nella socializzazione economica dei giovani e nella solidarietà tra le generazioni? Come si rapportano i mutamenti in atto nelle coppie con quelli che riguardano le generazioni in un contesto segnato dalla crescente fragilità dei legami coniugali?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.