Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dino Campana. L'alchimia della parola

Dino Campana. L'alchimia della parola
Titolo Dino Campana. L'alchimia della parola
Curatore
Argomento Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica
Collana Sorbonne
Editore Edizioni Clichy
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 2016
ISBN 9788867992492
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
7,90
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Dino Campana è stato un'anomalia nella storia della letteratura italiana: "Il poeta di una breve stagione" scrisse Eugenio Montale che definì la sua poesia in prosa come "europea musicale colorita". È per questo che a distanza di un secolo la sua poesia, legata indissolubilmente alla sua odissea biografica, continua ad affascinare molti lettori. Dopo la morte in manicomio nel 1932, i più importanti intellettuali italiani, da Alfonso Gatto a Carmelo Bene a Sebastiano Vassalli, hanno rivalutato la figura del poeta di Marradi definendolo in tanti modi: "poeta notturno", "poeta visivo" e persino "poeta maledetto". Perseguitato dal seme della follia fin dall'infanzia, in conflitto con gli intellettuali sostenitori del Futurismo, vittima di un amore impossibile con la scrittrice Sibilla Aleramo, Campana è riconosciuto oggi come uno dei più grandi poeti del '900, vissuto unicamente al servizio della "parola", ostile fino all'ultimo a un sistema di valori e a una società che stavano andando rapidamente in pezzi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.