Nel volume sono raccolti i contributi di trentadue studiosi, provenienti da varie Istituzioni e Università europee, presentati al Congresso Internazionale svoltosi a Udine dal 23 al 25 maggio 2013, in occasione dei settecento anni della nascita di Giovanni Boccaccio. L'opera del più grande prosatore trecentesco è vagliata alla luce di prospettive e metodi diversi, tutti funzionali a restituirne un'immagine rinnovata, vivida e attuale. Contestualmente, la pubblicazione commemora il magistero di Vittore Branca, che dell'opera del Boccaccio fu tra i più fecondi e acuti esegeti.
Giovanni Boccaccio: tradizione, interpretazioni e fortuna in ricordo di Vittore Branca

Titolo | Giovanni Boccaccio: tradizione, interpretazioni e fortuna in ricordo di Vittore Branca |
Curatori | A. Ferracin, M. Venier |
Argomento | Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica |
Collana | Libri e biblioteche |
Editore | Forum Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 602 |
Pubblicazione | 2014 |
ISBN | 9788884208491 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |