Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La memoria dell'Università. Fonti orali per la storia dell'Università di Trento (1962-1972)

La memoria dell'Università. Fonti orali per la storia dell'Università di Trento (1962-1972)
Titolo La memoria dell'Università. Fonti orali per la storia dell'Università di Trento (1962-1972)
Curatori , ,
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Percorsi
Editore Il mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 414
Pubblicazione 2014
ISBN 9788815251237
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
31,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
I primi dieci anni di vita dell'istituto superiore di scienze sociali di Trento, vengono qui ricostruiti attraverso i ricordi di docenti, studenti e quanti altri parteciparono al progetto universitario di Bruno Kessler. Far emergere memorie e suggestioni, ricordi in libertà o puntuale esposizione di punti di vista su fatti specifici, da chi ha vissuto le vicende della "facoltà" di Sociologia, è l'indispensabile premessa per un proficuo confronto della "memoria orale" dell'Università con quanto è possibile ricostruire sulla base della documentazione scritta. Come già sperimentato in un precedente volume sulle fonti documentarie, l'intenzione è stata quella di raccogliere e analizzare testimonianze connotate da un forte legame con l'istituto superiore di scienze sociali, nonché col più generale contesto accademico, politico e sociale nel quale "sociologia" mosse i primi passi. Attraverso la campagna d'interviste l'istituzione pare ripensare se stessa, a circa mezzo secolo dai fatti narrati.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.