Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La rappresentazione della realtà. Studi su Erich Auerbach

La rappresentazione della realtà. Studi su Erich Auerbach
Titolo La rappresentazione della realtà. Studi su Erich Auerbach
Curatore
Argomento Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica
Collana Proteo
Editore Artemide
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 232
Pubblicazione 2008
ISBN 9788875750787
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
20,00
Erich Auerbach (Berlino 1892) è stato un grande filologo tedesco. Nel 1929, prima di iniziare la carriera universitaria, pubblica un fondamentale studio sulla poesia di Dante e traduce in tedesco la Scienza Nova di Giambattista Vico. Per le sue origini ebraiche, Auerbach è costretto dai nazisti a lasciare la Germania, per rifugiarsi prima a Istanbul, dove trascorre gli anni della guerra e scrive il suo capolavoro Mimesis (1946), e poi negli Stati Uniti dove diventa professore all'Università di Yale. È morto nel 1957. Auerbach, è considerato uno dei maestri della moderna stilistica, fondamentale corrente della critica letteraria del secondo Novecento. Numerose sue opere sono state tradotte in italiano. Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale, è una pietra miliare della letteratura comparata.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.