Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Leggere in Europa. Testi, forme, pratiche (secoli XVIII-XXI)

Leggere in Europa. Testi, forme, pratiche (secoli XVIII-XXI)
Titolo Leggere in Europa. Testi, forme, pratiche (secoli XVIII-XXI)
Curatori ,
Argomento Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica
Collana Frecce, 374
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 440
Pubblicazione 2023
ISBN 9788829017683
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
44,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
La lettura, come altre pratiche culturali, ha attraversato i secoli registrando continuità e fratture. Oggi stiamo vivendo la più radicale delle sue trasformazioni. Milioni di lettori e lettrici si aggirano sulle piattaforme e sui social network di tutto il mondo non solo per leggere i testi scritti da altri ma anche per proporre i propri, in una comunità senza confini che sta cambiando profondamente l'editoria tradizionale. Il volume offre, in una prospettiva interdisciplinare, una riflessione sui contesti storici, interpretativi, ideologici e materiali che hanno orientato e orientano, in ambito europeo, le proposte degli editori, le esperienze dei lettori e delle lettrici e la loro "appropriazione" dei libri, in un arco cronologico lungo, dalla "sete di lettura" che percorre il XVIII secolo fino alla rivoluzione digitale del nostro tempo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.