Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rapporto sanità 2006. Il trasferimento dell'innovazione nella clinica e nell'organizzazione sanitaria

Rapporto sanità 2006. Il trasferimento dell'innovazione nella clinica e nell'organizzazione sanitaria
Titolo Rapporto sanità 2006. Il trasferimento dell'innovazione nella clinica e nell'organizzazione sanitaria
Curatori , , ,
Argomento Scienze Umane Psicologia
Collana Management, economia e politica sanitaria
Editore Il mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 300
Pubblicazione 2006
ISBN 9788815113597
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
23,40
 
La Fondazione Smith Kline ha una lunga storia di attenzione ai processi di innovazione in medicina, attraverso i diversi approcci seguiti in questi anni di presenza significativa sullo scenario sanitario italiano. La scelta di dedicare il Rapporto annuale alla ricerca traslazionale discende appunto da questa impostazione "storica": la drammatica riduzione del numero delle innovazioni che divengono disponibili al letto dell'ammalato impone di ricercare seriamente le cause del fenomeno, che possono trovarsi a vari livelli. Su tutti è necessario agire perché, come dice la mission del National Institute of Health degli Usa, "è necessario raggiungere nuove conoscenze che portino a migliori condizioni di salute per tutti". In questa prospettiva è fondamentale che il sistema nel suo complesso sia "politicamente" improntato a privilegiare la ricerca del nuovo. L'adattamento al mondo reale delle conquiste della medicina basata sull'evidenza rappresenta la tappa finale della ricerca traslazionale, quella troppo scarsamente sviluppata negli anni recenti, quasi rappresentasse una forzatura rispetto alla intoccabile sacralità della scienza stessa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.