Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Trasformazioni del lavoro nella contemporaneità. Gli uomini nei lavori «non maschili»

Trasformazioni del lavoro nella contemporaneità. Gli uomini nei lavori «non maschili»
Titolo Trasformazioni del lavoro nella contemporaneità. Gli uomini nei lavori «non maschili»
Curatori ,
Argomento Scienze Umane Sociologia
Collana Generi, culture, sessualità, 1
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 2013
ISBN 9788820458782
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
24,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Scopo di questo volume è lanciare il tema della relazione tra lavoro e trasformazioni della mascolinità nel dibattito italiano. L'ingresso degli uomini nelle professioni non considerate tradizionalmente maschili assistenti sociali, insegnanti, badanti, baby sitter, ecc. - pone importanti interrogativi rispetto all'identità, alle relazioni tra i generi e alle rappresentazioni sociali che riguardano la mascolinità e la femminilità, in particolare per quanto concerne la divisione sessuale del lavoro. In Italia questa è ancora profondamente radicata, tanto che la sua sovversione è pensata come possibile solo se le donne entrano in professioni considerate "maschili". Partendo da tali premesse, il volume fornisce una ricostruzione dello stato della ricerca sul tema degli uomini che svolgono professioni considerate "femminili", identificandone le principali linee teoriche e metodologiche. Di particolare interesse il fatto che autori e autrici danno conto degli importanti mutamenti che stanno interessando le identità maschili anche in risposta alle trasformazioni indotte nei contesti sociali dalla presenza di cittadini stranieri con i quali si confrontano identità e pratiche di costruzione della mascolinità che sono continuamente rinegoziate, soprattutto nelle relazioni di lavoro.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.