In un momento di grave difficoltà per il welfare pubblico e di scarsa fiducia nelle istituzioni da parte dei cittadini, l'azione volontaria ha acquisito una valenza strategica per la coesione sociale e per il futuro della convivenza civile in Italia. Coprendo un vuoto nella letteratura sociologica italiana, questo volume, che si avvale del contributo di alcuni fra i più autorevoli studiosi di welfare, di volontariato e di partecipazione democratica, intende offrire un quadro completo e aggiornato del contesto in cui lavorano le organizzazioni di volontariato, evidenziando le sfide che dovranno affrontare per continuare a essere innovative e adattarsi ai mutamenti sociopolitici in corso. Le riflessioni sul sistema di welfare e l'analisi dell'azione volontaria si intrecciano con dati ricavati dalla ricerca empirica quantitativa (survey su campioni di volontari e di organizzazioni, banche dati, dati Istat). Ne deriva un volume rigoroso sul piano scientifico, ma accessibile anche a volontari, policy makers e responsabili di organizzazioni di terzo settore e di volontariato.
Volontariato e innovazione sociale oggi in italia

Titolo | Volontariato e innovazione sociale oggi in italia |
Curatori | U. Ascoli, E. Pavolini |
Argomento | Scienze Umane Sociologia |
Collana | Percorsi |
Editore | Il mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 326 |
Pubblicazione | 2017 |
ISBN | 9788815267788 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |